ciao ragazzi ,
a me sta vernice a bomboletta non mi convince, però da video e da quel che leggo sembra un buon prodotto......e alla fine lo puoi togliere senza danni.
Qualcquno lo ha già provato???
ciao ragazzi ,
a me sta vernice a bomboletta non mi convince, però da video e da quel che leggo sembra un buon prodotto......e alla fine lo puoi togliere senza danni.
Qualcquno lo ha già provato???



Mai sentito/visto...
Dato un'occhiata hai vari video... Mi sembra un pó come il wrapping ( non so se scitto giusto ) piú facile da applicare; per sapere se valido come prodotto non resta che testarlo.![]()
Ultima modifica di ivanbdp; 03/11/2012 alle 21:54
Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!!!
potevo mancare?
comprata un paio di mesi fà una bomboletta di plastidip rosso, volevo provare visto che dovrebbe andare su tutto, a verniciare i tubi freno della moto e un altro paio di particolari.
Risultato:
il rosso anche dopo varie mani se il fondo è ad esempio nero, diventa al massimo un rosso schiarito tendente al rosa, e cmq opaco (ho verniciato il tappo dell' olio motore)...
Attacca dapertutto senza bisogno di particolari preparazioni
Davvero non cola neanche esagerando
Si leva tipo una pellicina di domopak, anche da superfici complesse e non liscie/piane
Costa un botto (io ho pagato 14 euro la bomboletta rossa, consiglio di cercare dai negozi di modellismo dove costa sensibilmente meno, la usano da anni per verniciare il legno dei modelli di aereo).
Conclusioni finali:
ottimo per superfici lisce e pulite, poco potere coprente, direi che colori come il rosso o il giallo se non su base molto chiara inavicinabili.
Come nero invece secondo me funziona, facile da levare se vuoi ma robustamente attaccato al pezzo se asciutto bene.
Per capirci i cerchi della macchina ce li farei ( base chiara, lisci...) minuterie piccole e con forme molto complesse e/o colori particolari no.
Esiste anche in trasparente; secondo me ottimo protettivo/impermeabilizzante....
Anche i colori venduti come lucidi, tirano sempre all' opaco...
Copre anche discreti graffi-imperfezioni senza bisogno di stuccare e /o carteggiare
Fà una pellicola spessa, molto oltre il mezzo decimo di vernice normale, qui si parla di 3-4 decimi in su a seconda delle mani applicate.
Si può usare bagno su bagno
Ultima modifica di framau78; 04/11/2012 alle 00:14
Ciao, Gilera CBA,Garelli 3 marce,special 50,Motom 6, Caballero 50 cc,Caballero 80 reg,TM 80,Hiro 125rotativo,Cagiva Mito,CR 125,Vespa 125 4T,CR 250, RM 250,DR big 750,VFR 750,Husky TE 610, Kawa Z750,Ducati SS 750, Kawa Ninja 900,Px 150, BMW GS 800,Triumph tiger 955 i, Bmw lt 1200, Kawa Versys,tiger 800xc

Ho visto dei video dove la gente ci vernicia la calandra della macchina. Ma mi chiedo: dopo qualche settimana di utilizzo e qualche migliaio d'insetti spiaccicati, quando tenti di "scrostare" i cadaveri degli insetti non viene via pure la plastica spruzzata? A me, me pare na strunzata....
voglio provare a prenderne una nera e fare un cerchio auto...poi vi dico...
Ciao, Gilera CBA,Garelli 3 marce,special 50,Motom 6, Caballero 50 cc,Caballero 80 reg,TM 80,Hiro 125rotativo,Cagiva Mito,CR 125,Vespa 125 4T,CR 250, RM 250,DR big 750,VFR 750,Husky TE 610, Kawa Z750,Ducati SS 750, Kawa Ninja 900,Px 150, BMW GS 800,Triumph tiger 955 i, Bmw lt 1200, Kawa Versys,tiger 800xc

Anch'io pensavo di fare i cerchi auto visto che fanno pena ormai..che dici framau..quante bombolette x 4 cerchi da 17?
purtroppo non meno di 3/4
per avere un buon risultato (anche la mia impreza ha cerchi da 17) credo ci vogliano più di due mani....
sconsiglio colori chiari, prenderei lo stesso colore del cerchio o il nero.....calcola che le vendono anche lucide, ma ho visto risultati che tendono cmq all'opaco....
Poi se avanza, magari se ne rovina uno, hai già la bomboletta per il ritocco....
Cmq quando torno faccio la prova...mi hanno chiesto 250 euro per 4 cerchi...se riesco con il plastidip provo.....
Secondo me molto importante la preparazione, pulizia, sgrassatura, asciugatura....
Ultima modifica di framau78; 05/11/2012 alle 14:30
Ciao, Gilera CBA,Garelli 3 marce,special 50,Motom 6, Caballero 50 cc,Caballero 80 reg,TM 80,Hiro 125rotativo,Cagiva Mito,CR 125,Vespa 125 4T,CR 250, RM 250,DR big 750,VFR 750,Husky TE 610, Kawa Z750,Ducati SS 750, Kawa Ninja 900,Px 150, BMW GS 800,Triumph tiger 955 i, Bmw lt 1200, Kawa Versys,tiger 800xc



secondo voi fare i foderi forcella è fattibile ?????
LA MIA EX TIGER 70%http://www.forumtriumphchepassione.c...iger-70-a.html
Io che ho la ST bianca con becco montato,avrei intenzione di pitturare nero opaco il parafango anteriore come la XC..
Ho un rivenditore diretto non lontanissimo,appena passo di la' ne prendo una bomboletta![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano