Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
non credo di confondere palazzo e democrazia

al contrario sottolineo quel che tu stesso affermi: democrazia e' partecipazione. si puo' partecipare in diversi modi.

stiamo parlando della piazza. se vogliamo parlare degli addetti ai lavori, non sono certo cosi' benevolo.

specialmente sullo stile e sul ladrocinio.

ma realmente e democraticamente questo paese e' diviso in due da moltissimo tempo, equamente ripartito fra liberali e socialisti (per schematizzare in maniera estrema) ..................che si fa???

per finire, non teorizzo il malcontento come scelta politica, ma ritengo debba esserne il prodromo.

e in democrazia si dovrebbe delegare qualcuno per fare qualcosa.............e' il delegarlo e basta, lasciando a lui il decidere cosa, che ci ha portato qui

come vedi , se la democrazia e' partecipazione, io chiedo solo di essere democratici.

sono le "scelte" di piazza, che sono assai poco democratiche
per banalizzare sei forte

fosse tutto così elementare


.... la partecipazione, in democrazia, é e dev'essere anche popolare, perciò ad ampio raggio dal profilo del sapere e del ragionare.

l'ascolto dei più deboli fa parte della partecipazione, un po' come in una famiglia dove si cerca di condividere anche con i meno fortunati e sono i più capaci che cercano di capire, di rappresentare un pensiero che a volte fatica ad esprimersi. Non dico che in una società sia facile arrivare a questo ma prendere il senso contrario non aiuterà di certo.

Un popolo che vede i propri rappresentanti allontanarsi da loro a beneficio di banche e di poteri forti, democraticamente potrebbero avere le loro ragioni anche in una guerra civile, anche se come già detto non penso sia questo il caso.

nelle tue parole leggo una democrazia sterile, dove accettare a testa bassa anche uno strapotere pur di non uscire da schemi e schemini.