
Originariamente Scritto da
Fermissimo
mi spiego meglio su cosa volevo intendere...lungi da me credere che ci sia una parte politica migliore...ma in Italia c'è una certa resistenza a cambiare idea o appartenenza politica ed è su questa convinzione che i politici si basano...hanno il loro elettorato fedele e su quello fanno affidamento sempre...invece io sostengo che dal giorno successivo a quello di insediamento bisogna cominciare a chiedere conto proprio al politico che abbiamo votato...degli altri non me ne frega...se non li ho votati ci sarà un motivo e se fanno cazzate tanto meglio per la parte che appoggio...ma il candidato che ha preso il mio voto non può disconoscere il motivo per cui l'ho votato...quando andiamo a spasso per i paesi...nelle città è più difficile, è il sindaco a dover salutare per primo non noi...
Ovunque il potere sia lì da anni o decenni si incancrenisce...anche in Toscana od Emilia le giunte ex-rosse o di centro-sinistra hanno le loro ombre derivanti dall'assolouta sicurezza di rimanere al potere alla prossima tornata...e così è stato per alcune enclavi della Lega...
Insomma...tutti i politici dovrebbero sapere che il compagno Oreste Baffone al prossimo giro voterà a destra (tanto per far capire) tanto quanto il camerata Galeazzo Musolesi è disposto a dare fiducia alla sinistra se non è soddisfatto dell'operato della propria parte
E poi...lasciatemi dire che l'aver trasformato in tifo calcistico la disputa politica è qualcosa di voluto per mantenere lo status quo...nessuno di noi smetterà di tifare la propria squadra...in qualunque serie essa sia...però con la politica dovrebbe essere diverso...basta con comunisti e fascisti per favore