Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 217

Discussione: non so quale reazione suscita in voi... a me sgomento e rabbia

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio



    sulle p38 concordo in linea di massima, anche se ricordo che quella fase non e' iniziata con i revolver, ma con i bastoni e le biglie dei flipper.......

    sulla gente...................che vuol dire la gente? chi era per strada non rappresenta "la gente", ma una parte di quella. parlare di "gente" e di "potenti" e' una semplificazione che , ancorche' funzionale a un certo tipo di discorso, non aiuta a capire.

    un commento finale: di scontento per la situazione attuale ce n'e' molto, e non piace nemmeno a me.

    ma siam sicuri che tutti quelli che protestano hanno in mente lo stesso tipo di soluzione?

    perche' invece di protestare, non si indicano soluzioni e modi per ottenerle? e conseguenze pratiche? forse perche' il fronte sarebbe meno compatto ?
    Le persone (la gente) (parte di esse) (non tutte) (qualcuno magari ci sta pure guadagnando da tutto questo perciò fa parte di quella gente contenta) (...) esprimono il loro malcontento. Vado dal meccanico perché mi dia delle soluzioni al problema della mia moto. Se il meccanico dovesse richiederle a me, perché incapace di fare il suo lavoro, probabilmente cambierei meccanico, o no? Cosa vuol dire: dare soluzioni? Soprattutto, cosa vorresti dire che invece di protestare dovremmo indicare soluzioni?
    Se fossi io stesso meccanico non avrei bisogno di portare la mia moto da un meccanico, me l'aggiusterei da solo.
    I politici si spera che sappiano adoperarsi nel trovare soluzioni al nostro malcontento sociale. Non si chiede loro che ci risolvano i problemi d'amore ma almeno quelli della disoccupazione, dell'economia nazionale, del debito pubblico, della politica estera ... e un po' di equità, per dio.
    Che poi le forze contrarie al momento della vittoria si possano dividere tra loro ci sta pure, ed é lì, e non ora, che la ricerca di compromessi deve essere messa in campo. Anche tra partigiani c'erano idee diverse ma se avessero messo in discussione la rivolta addicendo alla loro diversità probabilmente le cose sarebbero andate diversamente.

    Ti vorrei ricordare, in merito a bastoni e biglie di flipper, che le P38 non sono arrivate per escalation ma bensì perché da destra a sinistra ci fu un pragmatismo tale da far sentire la gente inascoltata ... ed é questo il punto cruciale per poter collaborare, trovare soluzioni alternative e compromessi validi: l'ascolto.

    Buon fine settimana!!!

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ovviamente non parlo del ragazzino tredicenne, ma dei "leader" della protesta

    okkio alla metafora della febbre, per cui, per prima ciosa, si usano cure sintomatiche

    il mio discorso pero' era un pochino piu' "avanzato": che tipo di societa' si vorrebbe, con questa protesta???

    basta circolare un pochino sui vari siti delle forze in campo per vederne di ogni

    se si vuole solamente "rovesciare" lo status quo, e rimandare a dopo la decisione sul da farsi, si fa un gioco pericolosissimo, che mi trova in perfetto disaccordo.

    vedo inoltre che tu stesso cadi nel tranello del "dottore", di quello, cioe' , che ci dovrebbe risolvere i problemi................i dottori siamo noi, e siamo noi che dovremmo proporre una cura e delegare a qualcuno la sua messa in opera, controllandone l'avanzamento.

    pessima metafora, a mio giudizio
    La gente (e mi scuso nuovamente per il termine e la sua relatività) ne ha piene le scatole non perché vuole il salmone e l'aragosta tutti i giorni sulla propria tavola ma perché vede che chi sta a palazzo non solo non li ascolta, e si arricchiscono, ma non trovano soluzioni ai loro problemi (non si tira la fine del mese, per dire!!! ) ... i giovani, che abbiano o meno un diploma, non vedono futuro e la povera gente é chiamata a pagare gli errori dei potenti della finanza. La gente é incazzata perché disperata, e tu che fai? ne fai una questione di organizzazione sociale? di idealizzazione di una società?
    Ultima modifica di natan; 16/11/2012 alle 11:07 Motivo: Unione Post Automatica
    Le verre est un liquide lent

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •