Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40

Discussione: Il redditest.....alcuni dubbi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776

    Il redditest.....alcuni dubbi

    Come da titolo, me lo sono scaricata....proverò in questi giorni a farlo...mamma mia
    Tuttavia leggendo qui e lì, mi stavo ponendo una serie di domande a cui fatico nel trovare una risposta.
    Metti che una famiglia abbia un reddito fisso da lavoratore dipendente di 45.000,00 € lordi annui e che i genitori di lui o lei aiutino la coppia acquistando loro un'auto da 20.000,00 €.
    Metti che questo acquisto venga giudicato "non congruo" col reddito percepito, come diavolo si fa a dimostrare che sono stati "papà e mamma" a fare il regalo?
    Questa come altre situazioni tipo: il nonno che ti paga le bollette o l'asilo del figlio perchè tu sei disoccupato.....

    Praticamente, come si possono dimostrare queste situazioni?
    Bisogna farsi fare dichiarazione su carta bollata che il papà o la mamma hanno dato i soldi per l'acquisto dell'auto?
    Bisogna andare dal notaio per notificare che il nonno paga l'asilo o le bollette del nipote disoccupato?

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    se sei una lavoratrice dipendente non credo che sia rilevante quel test! nel caso non credo ceh i tuoi genitori ti abbiano regalato la macchina pagandola in contanti coi soldi tenuti sotto al materasso.....ci sarà traccia della donazione fatta con bonifico ...assegno...ecc..ecc!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Come da titolo, me lo sono scaricata....proverò in questi giorni a farlo...mamma mia
    Tuttavia leggendo qui e lì, mi stavo ponendo una serie di domande a cui fatico nel trovare una risposta.
    Metti che una famiglia abbia un reddito fisso da lavoratore dipendente di 45.000,00 € lordi annui e che i genitori di lui o lei aiutino la coppia acquistando loro un'auto da 20.000,00 €.
    Metti che questo acquisto venga giudicato "non congruo" col reddito percepito, come diavolo si fa a dimostrare che sono stati "papà e mamma" a fare il regalo?
    Questa come altre situazioni tipo: il nonno che ti paga le bollette o l'asilo del figlio perchè tu sei disoccupato.....

    Praticamente, come si possono dimostrare queste situazioni?
    Bisogna farsi fare dichiarazione su carta bollata che il papà o la mamma hanno dato i soldi per l'acquisto dell'auto?
    Bisogna andare dal notaio per notificare che il nonno paga l'asilo o le bollette del nipote disoccupato?
    se la mamma/papà dell'esempio hanno fatto un bonifico al filgio per l'acquisto dell'auto o se hanno staccato un assegno, è tutto tracciato e spiegabile.
    l'optimum, sarebbe scrivere due righe di quel che si fà (io "papà" di dono € 20.000 per l'acquisto della tua auto) e fargli mettere data certa (un timbro in posta) prima di farlo.
    così sei salvo da qualsiasi contestazione!!

    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    se sei una lavoratrice dipendente non credo che sia rilevante quel test! nel caso non credo ceh i tuoi genitori ti abbiano regalato la macchina pagandola in contanti coi soldi tenuti sotto al materasso.....ci sarà traccia della donazione fatta con bonifico ...assegno...ecc..ecc!
    purtroppo non è così!
    chiunque, anche se non dichiara nulla è soggetto a verifica da parte dell'Amministrazione Finanziaria; la verifica è tra quanto "spendi" e quanto "guadagni".

    il test è solo un "tool" per farti capire se rischi o no...
    Ultima modifica di calm-power; 23/11/2012 alle 09:33 Motivo: Unione Post Automatica
    just in time to be too late

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da calm-power Visualizza Messaggio
    se la mamma/papà dell'esempio hanno fatto un bonifico al filgio per l'acquisto dell'auto o se hanno staccato un assegno, è tutto tracciato e spiegabile.
    l'optimum, sarebbe scrivere due righe di quel che si fà (io "papà" di dono € 20.000 per l'acquisto della tua auto) e fargli mettere data certa (un timbro in posta) prima di farlo.
    così sei salvo da qualsiasi contestazione!!



    purtroppo non è così!
    chiunque, anche se non dichiara nulla è soggetto a verifica da parte dell'Amministrazione Finanziaria; la verifica è tra quanto "spendi" e quanto "guadagni".

    il test è solo un "tool" per farti capire se rischi o no...
    Ok, grazie.
    Quindi basta semplicemente portare una prova (es. movimento del conto corrente da cui è facilmente desumibile il "donatore") e magari integrarla con una dichiarazione del "donatore" e dovrebbe essere tutto chiaro.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da calm-power Visualizza Messaggio
    se la mamma/papà dell'esempio hanno fatto un bonifico al filgio per l'acquisto dell'auto o se hanno staccato un assegno, è tutto tracciato e spiegabile.
    l'optimum, sarebbe scrivere due righe di quel che si fà (io "papà" di dono € 20.000 per l'acquisto della tua auto) e fargli mettere data certa (un timbro in posta) prima di farlo.
    così sei salvo da qualsiasi contestazione!!



    purtroppo non è così!
    chiunque, anche se non dichiara nulla è soggetto a verifica da parte dell'Amministrazione Finanziaria; la verifica è tra quanto "spendi" e quanto "guadagni".

    il test è solo un "tool" per farti capire se rischi o no...
    in teoria si...in pratica non funziona così secondo me! prima di andar a controllare l'impiegato o l'operaio con stipendio da 1.500 euro al mese ne hanno di gente da controllare........peraltro se vivi con quello stipendio ben che vada hai una casa con muoto ventennale, una macchina e se proprio una moto......dormirei sonni tranquilli insomma.....e se anhce ti concedi qualche benefit derivante da regali dei genitori ....beh vabbè....son semplici da dimostrare! insomma se fossi in queste condizioni prima ti devi preoccupare di arrivare alla fine del mese il redditometro è l'ultimo dei pensieri!!!
    Ultima modifica di roberto70; 23/11/2012 alle 10:10
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    in teoria si...in pratica non funziona così secondo me! prima di andar a controllare l'impiegato o l'operaio con stipendio da 1.500 euro al mese ne hanno di gente da controllare........peraltro se vivi con quello stipendio ben che vada hai una casa con muoto ventennale, una macchina e se proprio una moto......dormirei sonni tranquilli insomma.....e se anhce ti concedi qualche benefit derivante da regali dei genitori ....beh vabbè....son semplici da dimostrare! insomma se fossi in queste condizioni prima ti devi preoccupare di arrivare alla fine del mese il redditometro è l'ultimo dei pensieri!!!
    son daccordissimo con te e questo è anche in linea con quanto ha dichiarato Befera ieri (in sunto: colpiranno prima gli scostamenti sopra € 100.000 e poi gli altri).
    poi tra il dire e il fare....soprattutto se la controparte è l'Agenzia delle Entrate....
    just in time to be too late

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/08/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Triumph Bonneville T120, Triumph America, Honda Forza, Vespa 125, Vespa 50 Special.
    Messaggi
    694
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    in teoria si...in pratica non funziona così secondo me! prima di andar a controllare l'impiegato o l'operaio con stipendio da 1.500 euro al mese ne hanno di gente da controllare........peraltro se vivi con quello stipendio ben che vada hai una casa con muoto ventennale, una macchina e se proprio una moto......dormirei sonni tranquilli insomma.....e se anhce ti concedi qualche benefit derivante da regali dei genitori ....beh vabbè....son semplici da dimostrare! insomma se fossi in queste condizioni prima ti devi preoccupare di arrivare alla fine del mese il redditometro è l'ultimo dei pensieri!!!
    Purtroppo non è così che funziona e funzionerà.Dal prossimo anno (anzi già da adesso,poi vi spiego) la Finanza può liberamente controllare anche conti correnti dei privati.Il conto corrente,verrà considerato alla stessa stregua di un bilancio familiare.Entrate ed uscite.Gli stessi prelievi al bancomat,verrano considerate spese.Per cui se c'è una spesa,per loro anomala,bisognerà dimostare tutto.Per cui in famiglia,se qualcuno magari arrotonderà,con qualche lavoretto in nero,dovrà stare attento.
    Dicevo che i controlli ci sono già da adesso,perchè una mia amica (sottolineo dipendente) ha poco tempo fa,acquistato un appartamento.Metà pagato da lei,e metà pagato dal padre.Ha avuto immediatamente il controllo dell'Agenzia delle Entrate,perchè risultava che lei con i suoi soldi,non poteva comperarsi quell'appartamento.Dicendo che i soldi per la metà li aveva messi il papà,l'onere della prova,è passato al padre.Sarà anche tutto a posto,ma sono sempre rogne e ferie o permessi da perdere.

  8. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    semplicemente vi sarà un movimento di denaro tracciabile di mamma o papà, mica se li terranno sotto al materasso i 20000euro

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Gabri Day
    Data Registrazione
    02/11/09
    Località
    Zena
    Messaggi
    817
    quando ero incoerente al test è bastata una spiegazione chiara nelle note di fine test ed è andato tutto bene, l'anno dopo che non era cambiato nulla, in automatico sono risultato coerente.
    Avevano adeguato il test alle risposte sensate....

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,140
    io aspetto che venga befera in persona a chiedermi spiegazioni,saprò essere esaustivo

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •