Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37

Discussione: Come rifare una piccola cupola di Plexiglas simile all'originale???

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    e provare a trovare un lampeggiante simile?quelli da auto per esempio
    quella sarebbe la soluzione più facile...ma sono blu e non azzurri e hanno una forma molto diversa dall'originale...molti collezionisti l'hanno fatto ma il risultato non è eccellente ....praticamente verrebbe così

    LW1.jpg


    se devo fare una modifica che stravolga l'originale meglio questa:


    ma voglio farla uguale all'originale

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    mumble.... puoi provare a sentire ditti che fanno materiali plastici, meglio ancora se fanno le cupole per le sirene, in questo caso se possono, fornendo loro il codice del colore....
    nessuno conosce quel codice colore......... e ho provato a sentire una ditta che fa il plexy ma............niente da fare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    quella sarebbe la soluzione più facile...ma sono blu e non azzurri e hanno una forma molto diversa dall'originale...molti collezionisti l'hanno fatto ma il risultato non è eccellente ....praticamente verrebbe così

    LW1.jpg


    se devo fare una modifica che stravolga l'originale meglio questa:


    ma voglio farla uguale all'originale



    nessuno conosce quel codice colore......... e ho provato a sentire una ditta che fa il plexy ma............niente da fare
    vabè ti porti dietro la cupola, hanno tutti gli strumenti per selezionare il coloro più vicino....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    vabè ti porti dietro la cupola, hanno tutti gli strumenti per selezionare il coloro più vicino....
    il problema stà nel farsi fare lo stampo...e non so come contattare ditte che fanno cupole per lampeggianti

  5. #14
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    buh prova a cercare su google ditte in laminati plastici e chiedi
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    buh prova a cercare su google ditte in laminati plastici e chiedi
    ho provato a mandare l'email ad un paio di ditte in passato ma la risposta è che per una non ci si mettono nemmemo



    IL MIO FLIPPER VI CHIEDE AIUTO

  7. #16
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    il problema sta nel farsi fare lo stampo...e non so come contattare ditte che fanno cupole per lampeggianti
    Per lo stampo è facile: basta usare l'originale stesso oppure fare il calco in silicone o gesso e riempirlo di resina. Il problema è trovare una lastra di materiale termoplastico abbastanza sottile che una volta scaldato col phon possa essere "punzonato" fino ad adagiarsi sullo stampo aiutandosi con un compensato forato. Con questo sistema e le scatole trasparenti delle camicie io una volta replicavo le cappottine degli aerei in plastica, ma erano molto piccole...

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Per lo stampo è facile: basta usare l'originale stesso oppure fare il calco in silicone o gesso e riempirlo di resina. Il problema è trovare una lastra di materiale termoplastico abbastanza sottile che una volta scaldato col phon possa essere "punzonato" fino ad adagiarsi sullo stampo aiutandosi con un compensato forato. Con questo sistema e le scatole trasparenti delle camicie io una volta replicavo le cappottine degli aerei in plastica, ma erano molto piccole...
    c'ho capito poco (perchè sono ignorante in materia)....il problema è che sopra la cupola originale c'è un buco.....sai che tipo di ditta mi potrebbe aiutare nel fare il processo che mi hai descritto?

  9. #18
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    c'ho capito poco (perchè sono ignorante in materia)....il problema è che sopra la cupola originale c'è un buco.....sai che tipo di ditta mi potrebbe aiutare nel fare il processo che mi hai descritto?
    No, nessuna ditta. È un trucco dei modellisti per rifare dei pezzi rovinati, una specie di vacu-form al contrario. Praticamente fai in un pannello rigido un buco di diametro o comunque dimensioni maggiori di quelle della pianta del pezzo da replicare, poi ci adagi sopra un foglio di materiale che si ammorbidisca col calore. Indi lo scaldi senza farlo fondere e premi il tutto sopra il modello (attraverso il buco) fino a che gli si stampa completamente intorno. qui c'è una versione più professionale del sistema Termoformatura-ita
    Si capisce?

    Qui nella versione che dico io senza sistema per fare il vuoto http://www.aeromodellismomontalto.it...=55&Itemid=179
    Ultima modifica di paper; 26/11/2012 alle 15:12

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    considerando che l'originale si squaglia a guardarlo e se solo ci appoggio qualcosa si distrugge non so se è applicabile

  11. #20
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    considerando che l'originale si squaglia a guardarlo e se solo ci appoggio qualcosa si distrugge non so se è applicabile
    Compri il silicone per stampi, che usano sempre i modellisti. Poi sacrifichi la cupoletta originale colandoci dentro qualcosa di solido, indi la rifinisci se aveva dei buchi o rotture e la usi come master per fare lo stampo in gesso o simili. Un po' di fantasia, suvvia!
    L'unica cosa che mi darebbe dei dubbi è il rapporto tra altezza e diametro del manufatto. Bisogna vedere se il PVC trasparente ha abbastanza malleabilità per deformarsi senza strapparsi. Immagina di applicare il metodo del secondo link al tuo pezzo. Non so quanto sia grosso, ma quella capottina tanto piccola non è...

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •