Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Cè stata vera evoluzione?

Partecipanti
33. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si,in tutto!

    25 75.76%
  • Si,in parte

    3 9.09%
  • No

    0 0%
  • Maggiormente nelle gomme!

    2 6.06%
  • Maggiormente nella ciclistica!

    2 6.06%
  • Maggiormente nella potenza

    1 3.03%
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Discussione: Presunto miglioramento nella guida delle moto di oggi!

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    domanda : prendiamo una fzr 1000 exup del 1990 , moto che ha 22 anni , elettronica 0.
    e una qualsiasi supersport 1000 piena di elettronica.
    mettiamole su strada e facciamo un bel pezzo di misto.
    secondo voi se sono guidate da due piloti mediamente capaci...chi resta indietro?

    secondo me nessuno...arrivano entrambe insieme cosi come sono partite.

    ovvio che in pista il discorso cambia....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di gtr2
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    Cuneo
    Moto
    Ex StreetTriple-Ex Daytona 675R-Suzuki V-strom DL650 2004
    Messaggi
    1,496
    Va bhò!! Per me il più grande divario sta nelle potenze,in tutte le cilindrate! Nelle gomme ne dubito! L'asciando da parte le gomme in mescola,le vecchie pirelli (nun me ricordol la sigla) permettevano grandi numeri,in sicurezza anche una volta,idem con le michelin.
    Siii,sicuramente sono superiori (e ci mancherebbe) ma quanto,obiettivamente? No perche di gente che faceva scintille ne ho vista a iosa ai tempi che furono!!

    Una volta se si sbagliava si era morti? Bhà,come se oggi se sbagli una curva o allarghi non rischi la pelle!!

    Vorrei vedere,se confrontate su strada,quanto meglio possa andare una R6 rispetto a una RC30 (confrontabili dal non eccessivo divario di cv)

    Va la,era meglio se continuavo a dormire ho capito!!

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    altro che rc30....su strada io preferirei 20cv in meno su una 600 (vedi vecchi 600 jap) vecchia di 20 anni ma con più schiena ai medi piuttosto che 20cv in più della nuova r6 a 18000 giri

  5. #14
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Se gli anni trascorsi fossero più di trenta... Ci saremmo incontrati a Montezemolo, io con la mia Aprilia AF1!!

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,687
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    Spostare in 4 risate...l'evoluzione c'e stata al 1000%.....una volta...se sbagliavi....eri praticamente morto...
    Beh questo vale anche oggi...le sportive moderne sono cosi amichevoli e facili da guidare che la sicurezza in piuche ti danno la usi per andare piuì forte di quanto faresti su un cesso a due ruote...quindi se sbagli oggi, lo fai a 100 all'ora piu' di 20 anni fa'

    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    domanda : prendiamo una fzr 1000 exup del 1990 , moto che ha 22 anni , elettronica 0.
    e una qualsiasi supersport 1000 piena di elettronica.
    mettiamole su strada e facciamo un bel pezzo di misto.
    secondo voi se sono guidate da due piloti mediamente capaci...chi resta indietro?

    secondo me nessuno...arrivano entrambe insieme cosi come sono partite.

    ovvio che in pista il discorso cambia....
    Scusa ma ne hai mai guidata una di queste?! se l'avessi fatto avresti ben chiaro il concetto di moto "gnucca" , di inerzia direzionale e di pneumatici che si scalinano in 2000km.
    Prendi un gsxr 750 del 1991, io l'ho avuta...aveva la forcella in piedi e per farla stare in strada aveva un ammortizzatore di sterzo regolato talmente duro che sembrava un camion. Molti lo toglievano, e anche io l'ho fatto, peccatto che alla prima buca presa a 80kmh mi ha tirato una sbacchettata da parte a parte che me la ricordo come fosse ora. Rimontato subito.
    Le moto di oggi sono appena appena meglio come ciclistica
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,699
    l' evoluzione c' è stata e su questo anche io sono d' accordo
    ma secondo me , non e stata positiva
    mi spiego , un 900 aveva la potenza di un attuale 600 , forse anche meno
    un 1000 e fuori scala per la strada
    un gs ha la potenza che avevano i 600 evvia discorrendo
    il punto e che avere ste potenze , con freni e ciclistica al top
    non vuol dire che uno sfrutti la moto al 100%
    anzi secondo me , se si arriva al 50%( i piu bravi al 70% ) e tanto
    io avevo un ninja 900 del 95 e in quegl'anni era la piu potente ( 150cv dichiarati reali mi pare 127 )
    ed era possibile divertirsi , col cbr di mio cugino è stato impossibile

    la realta è 1 ;
    sono moto da pista , su strada non vanno bene
    evoluzione si , ma dev' essere intelligente

    io speravo che Honda facesse un VFR1000 con 130 cv sarebbe stato un sogno
    motore ottimale per la strada IMHO

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di gtr2
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    Cuneo
    Moto
    Ex StreetTriple-Ex Daytona 675R-Suzuki V-strom DL650 2004
    Messaggi
    1,496
    Per come ho messo giù il mio pensiero,sembra ( e forse è cosi) mi riferissi alle prestazioni pure o a una guida sempre al limite (e con 1000 è impossibile su strada) Allora togliamo 10 gradi di piega!! Paragoniamo la guida di moto di epoca diverse della stessa indole,in una guida sportiva/veloce ma non impiccata.Credo che,a parte i cv,non cambi nulla!!!

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,699
    Citazione Originariamente Scritto da gtr2 Visualizza Messaggio
    Va bhò!! Per me il più grande divario sta nelle potenze,in tutte le cilindrate! Nelle gomme ne dubito! L'asciando da parte le gomme in mescola,le vecchie pirelli (nun me ricordol la sigla) permettevano grandi numeri,in sicurezza anche una volta,idem con le michelin.Siii,sicuramente sono superiori (e ci mancherebbe) ma quanto,obiettivamente? No perche di gente che faceva scintille ne ho vista a iosa ai tempi che furono!!

    Una volta se si sbagliava si era morti? Bhà,come se oggi se sbagli una curva o allarghi non rischi la pelle!!

    Vorrei vedere,se confrontate su strada,quanto meglio possa andare una R6 rispetto a una RC30 (confrontabili dal non eccessivo divario di cv)

    Va la,era meglio se continuavo a dormire ho capito!!
    la differenza nelle gomme c' è tutta lascia perdere , secondo me , è la cosa che ha avuto piu migliorie
    sull' asciutto non si nota molto perche lavoravano bene anche i vecchi modelli
    io avevo un dragon corsa che era una favola , ma in situazioni difficili le gomme di adesso
    sono un altro mondo
    bagnato, sporco e strade invernali e lo dico perche ho dei buoni ricordi di quegli anni in inverno

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    l'evoluzione c'é stata eccome!
    e in tutto, come altri hanno già detto...partendo dalle gomme, i telai, le sospensioni, i freni,...tutto insomma

    l'unica cosa che non é nettamente migliorata é forse l'affidabilità, ma del resto..non si può avere tutto.




    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    domanda : prendiamo una fzr 1000 exup del 1990 , moto che ha 22 anni , elettronica 0.
    e una qualsiasi supersport 1000 piena di elettronica.
    mettiamole su strada e facciamo un bel pezzo di misto.
    secondo voi se sono guidate da due piloti mediamente capaci...chi resta indietro?

    secondo me nessuno...arrivano entrambe insieme cosi come sono partite.

    ovvio che in pista il discorso cambia....
    e poi il pilota della fzr si é svegliato e ha aperto gli occhi!

    a parte gli scherzi...io in garage ce l'ho ancora la yamaha FZR 1000 exup, proprio quella del 90
    ho provato yamaha R1 del 99 e del 2008 (mi pare 2008...) bhé...non c'é assolutamente paragone!


    (poi é chiaro, se mi dici che dobbiamo anche mantenere i limiti di velocità in strada...per tanto così allora é meglio una mito 125 di una qualsiasi 1000...)

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    domanda : prendiamo una fzr 1000 exup del 1990 , moto che ha 22 anni , elettronica 0.
    e una qualsiasi supersport 1000 piena di elettronica.
    mettiamole su strada e facciamo un bel pezzo di misto.
    secondo voi se sono guidate da due piloti mediamente capaci...chi resta indietro?

    secondo me nessuno...arrivano entrambe insieme cosi come sono partite.

    ovvio che in pista il discorso cambia....

    quoto immagina la faccia di quello che si compra l'ultimo modello e poi su una strada di montagna non riesce a scollarsi un vecchiarello in sella alla sua guzzi

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •