Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 56

Discussione: Il regolamento è diventato legge ... lo Stato consente alla Chiesa cattolica di non pagare l'Imu

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236

    Il regolamento è diventato legge ... lo Stato consente alla Chiesa cattolica di non pagare l'Imu

    di Maria Mantello

    La salatissima multa che dovremo pagare noi cittadini italiani tutti perché lo Stato consente alla Chiesa cattolica di non pagare l’Imu sulle sue proprietà commerciali è ormai certa. Il governo Monti che in un primo momento sembrava voler porre fine a questa odiosa evasione fiscale che lo Stato le consentiva, alla fine ha scelto di mantenerla.

    Il regolamento è diventato legge con il Decreto 200 del 19 novembre 2012. Gli enti religiosi gestori di alberghi, ristoranti, case di cura, agenzie turistiche, piscine, scuole, ecc. in pratica possono continuare a non pagare l’Imu.
    La resa del governo alle pressioni clericali sembra totale. A Porta Pia si è preferita Via della Conciliazione!

    Eppure, Monti avrebbe potuto proprio sull’Imu dimostrare di essere un tecnico. Procedere al calcolo dei mq di immobile destinato al profit, sarebbe stato tanto difficile? Certo che no, se gli intenti non fossero stati squisitamente politici.
    Col risultato di ingarbugliare ancora di più la questione in modo da rendere impossibile che nei palazzi del profit clericale (scuole, ospedali, agenzie turistiche, assicurative, sportive, ecc.) possano mai entrare gli esattori d’imposta.

    L’odioso privilegio dell’esenzione Imu (allora Ici) per la Chiesa sulle attività commerciali fu opera del governo Berlusconi e del suo ministro delle finanze Tremonti che nel 2005 estendeva il non pagamento per i luoghi di culto anche agli «immobili utilizzati per le attività di assistenza e beneficenza, istruzione, educazione e cultura pur svolte in forma commerciale se connesse a finalità di religione o di culto». In pratica tutto.

    Un timido tentativo per eliminare questo assurdo privilegio la fece il centro sinistra nel 2007; ma di fronte alle alleanze cattoliche bipartisan introdusse l’ormai nota formula del «non esclusivamente commerciale». Insomma bastava una cappella annessa per non pagare l’Imu anche per le attività profit, con un danno annuale per il pubblico erario che va dai 300 ai 500 milioni. E proprio sulla media di questa cifra, moltiplicata e rivalutata per tutti gli anni di Imu non pagata dalla Chiesa, l’Unione europea calcolerà la multa che ci ha inflitto, che così potrebbe arrivare a 3,5 miliardi.
    La scappatoia c’era: eliminare l’illecito “favoreggiamento di Stato” entro il 2012.

    Il Governo Monti si è trovato a doversi occupare della faccenda.
    Saremo rigorosi, aveva annunciato, ma preso dai giri di valzer con Oltretevere, si è aggrovigliato in una normativa che alla fine grazia la Chiesa e non ci risparmierà la multa Ue.
    Dopo la poco onorevole vicenda della mancanza del decreto attuativo dell’art. 91-bis, già inserito nel Decreto sulle liberalizzazioni del 24 marzo 2012, che avrebbe dovuto chiarire come distinguere le aree no profit da quelle profit da assoggettare all’imposta immobiliare, emesso il 5 settembre in extremis – con scialuppe di salvataggio annesse – e bocciato dal Consiglio di Stato (“lo sapevano”, disse allora il candido Polillo) per palesi confusioni nella materia e nelle competenze, a metà novembre è venuto a galla il secondo atto delle prove tecniche di favoreggiamento di Stato.

    La sceneggiata del salvataggio del privilegio ecclesiastico sull’Imu in questa occasione si è cercata di farla scivolare con un emendamento – a firma di Maurizio Lupi e Gabriele Toccafondi del Pdl, nonché gregari di spicco in Comunione e Liberazione – approvato a Montecitorio il 2 novembre dalle commissioni congiunte Affari Costituzionali e Bilancio di Montecitorio.
    Qualche parolina, nella speranza di non dare nell’occhio, ma che opportunamente infilata nel decreto sugli Enti locali n°174 al comma 6 dell’art. 9 avrebbe consentito di far saltare la possibilità di calcolare le proporzioni di immobili destinate alle attività commerciali.

    L’esenzione dall’Imu scatta quando l’attività commerciale sia svolta «in modo diretto e indiretto con modalità non lucrative». Parole magiche! Se infatti un albergo con una mano accoglie i “pellegrini” (potrebbe essere anche un 5 stelle!), ma i quattrini li prende l’altra mano, ovvero la struttura bancaria dove si depositano gli introiti dell’albergo, potrebbe verificarsi che anche la banca non paghi l’Imu.
    Un bel passo avanti sulla strada della spending review (vaticana?) con l’emendamento del 2 novembre, a cui non fa mancare il suo tecnico plauso il sottosegretario all’Economia e Finanza Gianfranco Polillo.

    Ma lo scandalo rimbalza sui media. E il tempestivo Polillo il 5 novembre cambia tecnicamente parere di fronte all’indignazione che sale. Il quotidiano la Repubblica il 12 novembre parla di blitz del Governo.
    Il governo si affretta ad emettere nello stesso giorno un comunicato dove dichiara che non c'é stato alcun arretramento, e che anzi «gli emendamenti parlamentari sono stati espunti ed è stato ripristinato, proprio su iniziativa del governo, il testo originario», rassicurando su «la linea di assoluto rigore e trasparenza più volte sostenuta dal governo».

    Insomma cerca di convincere che l’Imu verrà pagata e che la multa sarà evitata. Ma non avviene. Il decreto definitivo sull’Imu (n° 200, 19 novembre 2012) che si snoda tra codici codicilli e soprattutto calcoli e dichiarazioni improbabili, continua a fare della Chiesa la più grande beneficiaria dell’esenzione dall’Imu per le sue attività commerciali.

    Ecco allora che cliniche, scuole e attività recettive varie basterà che dichiarino che i servizi offerti sono gratuiti, «salvo importi di partecipazione alla spesa previsti per la copertura del servizio universale». Insomma il servizio è formalmente “gratuito”, ma la retta si paga per il conseguimento del progetto “universale”. E già dall’enunciato, vai a capire se prevale l’imprenditoria o la religiosità.

    Per le cliniche, il paziente-cliente dovrà pagare – perché la gratuità sia salva – una cifra “simbolica” che – recita il decreto – deve essere nella media delle altre strutture territoriali. E già si prospettano (dicono i maligni) trust tariffari!

    Lo stesso simbolismo vale per le scuole cattoliche. Anche qui per garantire che il servizio all’alunno-cliente sia “gratuito”, basterà chiedere «rette d’importo simbolico e tali da non coprire integralmente il costo effettivo del servizio», che però non potranno essere superiori alla “metà” dell’offerta sul territorio. Territorio come quartiere, comune, regione, nazione, anche qui basterà fare un bel cartello in rete, per accordarsi sulla cifra, magari raddoppiarne il valore virtuale di mercato, e poi dimezzarlo. A pensar male a volte si indovina!

    E se alle benedette scuole paritarie-private i soldi non bastano?
    Ci sarà sempre lo Stato pronto a stornar fondi dalla scuola statale alla privata, dall’ospedale statale a quello privato, e ancora a non impegnarsi in centri sportivi pubblici perché così possano prolificare presso oratori ed ex conventi.
    Le vie della recezione sono infinite, soprattutto se c’è un’acquasantiera a prova della “utilizzazione mista” (profit/non profit).
    Vai poi a districarti nel calcolo Imu per l’area profit nell’equazione tra mq profit, numero di passanti-fruitori e giorni effettivi di calpestio profit/non profit.
    Non è uno scherzo, ma il comma 2 dell’art. 5 del Decreto 200.
    Con buona pace per l’equità e per la laicità, principio fondamentale della Costituzione Repubblicana, questo è quanto!

    (27 novembre 2012)
    Le verre est un liquide lent

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,882
    Peccato.. vabbè, sarà per la prossima volta..



    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di legend78
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    Eremo sulla costa
    Moto
    "Legend 900" nel cuore; la Thunderbirde1600 sotto il 'ulo, MILFDAYTONA'00
    Messaggi
    8,515
    la cosa divertente che la gente continua a dargli anche l'8 per mille.
    NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA

    ...la mia moto è differente!®
    Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    ma quel che più conta é non avere Berlusconi tra i cosiddetti ... a costo di un Monti salvatore ...
    Le verre est un liquide lent

  6. #5
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Che tristezza.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  7. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    .

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    si può dire che mi sono rotto il ca@@o di pagare per gli altri?

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    E la Chiesa ringrazia.

    Come al solito , MAI TOCCARE NULLA CHE NON SIANO LE TASCHE DEI CITTADINI.

    Ottimo lavoro, Monti!
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    scusate ma il titolo è del tutto fuorviante! la chiesa non pagherà l'imu su quegli immobili che non hanno una destinazione commerciale! per intenderci alberghi e ristoranti di proprietà ecclesiale pagheranno l'imu! la norma riguarda tutti quegli immobili ove si svolge attività senza scopo di lucro, perchè qualora l'utilizzo sia promiscuo (cioè commerciale e non l'esenzione sarà proporzionale)! credo che la norma sia giusta, non vedo che senso ha far pagare l'imu a chiese, oratori ecc..ecc!peraltro la norma si applica a tutte le confessioni religiose e a molti enti e associazioni benefiche! da anticlericalista quale sono trovo che sia giusto così!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •