I Padri della nostra Repubblica, coscientemente, non previdero nella nostra Costituzione un Capo del Governo eletto direttamente dal Popolo perchè, essendo stata creata seguendo il principio cardine della separazione dei poteri, la concepirono basata da numerosi contrappesi, che rendendo i poteri stessi in perfetto equilibrio tra di loro, ne hanno evitato, almeno sino ad oggi, pericolose derive autoritarie.
Voglio dire che una elezione diretta del Capo del Governo, sbilanciando il Potere esecutivo in avanti, rispetto agli altri Poteri, potrebbe creare i presupposti di una potenziale Dittatura.