
Originariamente Scritto da
Venanzio
Hai più di una soluzione:
1) riposteggia la macchina nello stesso posto e metti il disco orario, fallo per una settimana, non prima di esserti munito di una bella mini telecamnera telecamera, di quelle che hanno una durata di 4 ore, si quelle che vendono su e-bay e che si montano sul casco o sulla moto, sotto il disco orario, sul cruiscotto lasci il giornale del giorno, con la data a vista, e poi fermi un passante con la telecamera accesa che registra pure l'audio e chiedi l'ora esatta e attendi pazientemente appostato. Se sei fortunato il vigile o l'ausiliario al traffico passa e tu da nascosto lo riprendi e se ti fa la multa, se tutto va bene hai la prova per denunciarlo per abuso di ufficio;
2) vai dai carabinieri e denunci genericamente chi ti ha fatto il verbale sebbene avevi il disco orario;
3) vai al comando della polizia municipale dove ti hanno fatto il verbale e presenti una nota di protesta indicando il verbale e chi lo ha fatto;
4) scrivi al sindaco e fai le stesse cose al punto 3;
5) fai ricorso alla contravvenzione.
Ora se in quel comune ci sono molte lamentele simili anche il piu' fesso degli amministratori comunali capisce che c'è qualcosa che non va ed è costretto a prendere dei provvendimenti, ma se nessuno di lamenta è ovvio che nessuno sa nulla e la cosa muore lì.
p.s. è vero comunque che è la tua parola contro quella della guardia, tu dici che il disco orario c'era e lui dice di no

Chi credi che ti ascolterebbe senza portare uno straccio di prova a tuo discapito?