Kite, un regalo deve essere prima di tutto un "pensiero personale"....se poi iniziamo a valutare i regali per il loro "importo economico", beh...allora forse sono stati comessi degli errori nella valutazione delle amicizie
Per inciso: quando mi sono sposata non ho invitato nessuno, proprio perchè l'invito lo vedevo come "una costrizione" e/o "un peso" per gli amici che avevo (erano tutti di famiglia modesta ed, all'epoca, con grosse spese a carico per la casa e/o figli).
Per questa ragione, abbiamo comunicato agli amici il nostro matrimonio solo a fatti avvenuti e sai qual'è stato il loro commento unanime?
"Grazie infinite per non averci "obbligato""....e da queste persone per me è valso di più ricevere un biglietto di felicitazioni, che non una busta o piante o altri regali
fai a meno di leggere, semplice










Rispondi Citando