Pochi la conoscono, molti la maltrattano, altri la vogliono cambiare, per me resta sempre attuale
I primi undici articoli cantati
''Undici'', Shel Shapiro canta la Costituzione - Video Repubblica - la Repubblica.it




Pochi la conoscono, molti la maltrattano, altri la vogliono cambiare, per me resta sempre attuale
I primi undici articoli cantati
''Undici'', Shel Shapiro canta la Costituzione - Video Repubblica - la Repubblica.it
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".



allora il 17 dicembre su rai 1, guarda lo spettacolo di Benigni. parlerà proprio della costituzione




Ultima modifica di Angelik57; 12/12/2012 alle 18:39
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".






"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
la nostra Costituzione è diretta discendente ed onora in ogni sua espressione il Diritto Romano, faro di civiltà da molti millenni e ancora.
Quelli che la scrissero e che ora chiamano i Padri Fondatori provenivano da culture ed aree politiche molto diverse e non credo fossero molto migliori di noi solo seppero, quando venne il momento, mettere da parte i propri particolarismi per eleggere il Bene Comune, la Nazione, la Patria e la Libertà riconquistata quali obiettivi irrinunciabili e primi.
Certo avevano perduta la libertà con l'inganno e s'erano affrancati col sangue, visti e vissuti gli orrori di 2 guerre consecutive da fine del mondo, patita la fame, rischiato il regresso e si stavano, di fatto, consegnando all'imperialismo fascista USA (amara considerazione, ma vera) che non poco ha condizionata la carta con la promessa marshall (non gli amplificatori Hard Rock ma il pano di aiuti in $ che ha permesso il boom '50/60).
Nulla è eterno e tutto è perfettibile ma, al momento, non vorrei che qualche toccaculi o ingollaostriche o invasato togato cambiasse una sola virgola della nostra "carta vintage"
...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...