Dal sito del Corriere della Sera...
L'obiettivo è ridurre gli incidenti mortali in continuo aumento
Gb, si studia limitatore velocità per le moto
Il provvedimento dovrebbe evitare che i mezzi a due ruote diventino troppo pericolosi. Ma c'è chi contesta l'idea
LONDRA - Le folle corse in moto potrebbero frenare di parecchio. In Inghilterra, per tentare di ridurre il numero di incidenti mortali, si sta infatti esaminando la possibilità di adottare un limitatore elettronico della velocità sulle moto. Il sistema, già adottato su alcuni scooter e su alcune moto di grande cilindrata, potrebbe diventare obbligatorio se il provvedimento venisse approvato dal governo. Nessuno ha però ancora stabilito quale dovrebbe essere la velocità massima raggiungibile, anche se un esperto del settore, Stephen Plowden, sostiene di non spiegarsi a cosa servano moto che superino i cento km all'ora.
INCIDENTI IN CONTINUO AUMENTO - «Gli incidenti motociclistici sono stati in continua crescita negli ultimi dieci anni» - ha detto un responsabile dell' House of Commons' Transport Committee. Nel 2005 sono stati 569 i motociclisti morti sulle strade della Gran Bretagna e 6mila feriti in modo grave. Sono ormai diverse le moto in grado di superare i 300 km all'ora, ma quella più veloce in vendita su strada è la F4 R 312 della Mv, che tocca i 312 km. D'altro canto l' "Associazione inglese per la prevenzione degli incidenti" non nasconde che non sarà semplice introdurre questo provvedimento: ci sono ancora problemi di carattere tecnico e bisogna dimostrare il nesso tra la velocità e il numero degli incidenti.
I PRODUTTORI - L'associazione inglese dei produttori di moto ha comunque sottolineato che la sicurezza stradale può essere incrementata più con corsi di guida ed educazione stradale di quanto non possa avvenire intervenendo soltanto sulla velocità. Il ministero dei Trasporti per ora non ha espresso una posizione sulla vicenda.
Mah...