In Europa la lingua che vanta il maggior numero di vocaboli è l'inglese ma gli inglesi sono quelli che usano meno parole di tutti, sempre in Europa, per esprimere un concetto, nell'idioma corrente.
Il divario con l'Italiano non è da poco: si stima intorno al 25%. Quindi se noi abbiamo 100 parole per indicare una cosa gli inglesi ne hanno 125!
Una lingua non è solo un insieme di parole è soprattutto possibilità di sintesi: descrivere una situazione rendendo l'idea chiaramente con pochi suoni o tratti grafici.
Padroneggiare una lingua, usare più vocaboli, incide invece sull'eleganza della forma che resta tale solo se non genera alterazioni del concetto che si vuole esprimere: forbito ma confuso non è elegante, paradossalmente lo è più un volgarismo che però renda il significato senza dubbi. E qui s'inseriscono le abbreviazioni, gli inglesisimi, gli smile.
Personalmente non ho nostalgia di parole come palandrana, pastrano, velocipede nè orrore per abbreviazioni come qlcs nnpiuttosto mi pare che molti, pur di non tacere, dicano/scrivano di argomenti che non conoscono
Ultima modifica di Brandhauer; 17/12/2012 alle 10:34
...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...
cmq x me sn tt frivolezze![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
io credo che sesso, cioccolato e vocaboli non siano mai troppi!
E' vero che ciò che conta la sostanza, ma la forma è un'arte a sè. Molto spesso il "come" si esprime un concetto può rivestire la stessa importanza di ciò che si vuole esternare (Demostene in Grecia, e Cicerone a Roma hanno fatto scuola in tal senso).
Personalmente amo la parola, credo fermamente che sia lo strumento più alto che un Uomo possa avere per sentirsi tale; pertanto utilizzo senza indugio alcuno ogni tipo di forma verbale o di vocabolo maggiormente adatto (anche se potrebbe all'ascolto dei più sembrare vetusto), e lo faccio assolutamente senza vergna, anzi, con vera felicità.
Ne profitto per segnalare una singolare iniziativa, alla quale io ho aderito con entusiasmo:
La Dante | Il mondo in italiano - Adotta una parola
![]()
Con la grammatica non ci so fare, con la punteggiatura ancor meno ... l'impoverimento é una forma anch'essa di arricchimento, a volte, e la carta carbone stropicciandosi lasciava spesso la traccia di una certa incuria a me cara. I viandanti sono fuori moda?o fuori legge
Il nuovo viandante sembrerebbe essere diventato il manager, viaggia per lavoro ma forse non a piedi
![]()
Le verre est un liquide lent
Estinguiti....................................................................![]()
"la moto è sì una passione, ma anche il pretesto per poter amare le persone...."
E' vero ora si semplifica nello scrivere grazie anche alla tecnologia, io ad esempio uso poco le parole inglesi perchè non le so pronunciare e nemmeno scrivere, per quanto riguarda il viadante qua dove vivo ve ne sono ancora, inolre abbiamo ancora i venditori ambulanti che come dicono in Sicilia banniano (pubblicizzano a gran voce) la mercanzia che vendono e a volte rompono i coglioni se sei appisolato in veranda![]()
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
c'è una sintesi?
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●