
Originariamente Scritto da
pupobiondo
ciao simonik, ho avuto una f4 750 s del 2003.
assicurati che quella che ti interessa sia almeno una evo02, perchè i modelli precedenti oltre ad avere meno cavalli erano molto più delicati.
anche le evo02 e successive presentano alcuni difetti, la mia per esempio aveva continuamente problemi di centralina.
ma, secondo me, il problema più grosso è quello di trovare assistenza meccanica competente.
in pista ti diverti solo in circuiti veloci con curvoni di ampio raggio (tipo mugello

per intenderci...) in quasi tutte le altre piste italiane è una sofferenza

perchè essendo una moto estremamente stabile e con un avantreno molto rigoroso, diventa fisicamente pesante da gestire nel misto medio/stretto e oltretutto necessita di parecchio tempo e allenamento per "sentirtela" in mano.
il motore è praticamente morto fino a 6000rpm, si sveglia dai 6 ai 9000rpm e sopra diventa una BELVA
anche nell'uso stradale è una moto impegnativa e faticosa per il fatto che è molto caricata in avanti (ti massacri i polsi e gli avambracci), inoltre il raggio di sterzo è veramente ridotto (a proposito attento ai pollici quando giri lo sterzo fino a fondo corsa...), e la temperatura dell' acqua è quasi sempre a livello "ventola in funzione".
ovviamente queste sono tutte considerazioni soggettive, quindi non è detto che anche per te sia la stessa cosa..
resta il fatto che esteticamente sia una delle più belle moto che abbiano mai fatto

e il fascino che emana riesce a farti dimenticare tutti i "difetti".
molto probabilmente hanno ragione tutti quelli che, qui sopra, ti consigliano per la pista una jap, magari 600, con la quale riusciresti a trovare feeling, e di conseguenza divertimento, quasi immediatamente.
ciao
max