Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: deltaplano, qualcuno lo pratica?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512

    deltaplano, qualcuno lo pratica?

    è un po' che mi frulla in testa l'idea di cominciare a praticare questo sport,ho 35 anni e comincio a sentire il bisogno di una vita' piu' tranquilla.

    ma avrei bisogno di un paio di chiarimenti, e non trovo forum adeguati, e siccome qui si fa' di tutto, tento.

    mi segno ad un corso serio(non so' se rilasciano un patentino o simili),
    compro il delta,
    faccio l'assicurazione,

    e poi dove lo uso?

    ci sono dei luoghi specifici, magari soggetti ad un calendario?

    ci sara' una sorta di regolamentazione per l'utilizzo?

    si puo' usare sempre?

    ditemi subito se si tribola per l'utilizzo, cosi finalmente elimino la scimmia.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    Io farei così ....

    Cercherei la migliore scuola nei paraggi, farei un corso, a corso finito mi aggregherei ai più esperti affittando inizialmente tutta l attrezzatura.

    Cmq complimenti per la scelta....attività bellissima. Certo un para sarebbe più gestibile e facile ma con il delta ti fai dei bordi bellissimi.

    ho due cocker che pistano come una minimoto

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    intendi deltaplano libero o delta a motore?
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    non ci penso proprio.... madò....

  5. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    libero,

    il fatto è che le scuole che ho trovato distano molto da me, e quindi dovrei farmi una vacanza solo per i corsi,
    cosa che potrei fare, ma se vado li e poi scopro che il "deltaplanoporto" piu' vicino a casa, mia mi dista 150km e lo posso usare 4 giorni l'anno, mi incacchio e mollo tutto.

    proprio non sono riuscito a trovare spiegazioni dettagliate sulle modalita' di utilizzo.

    se devo andare in una scuola per farmi spiegare come funzia la cosa, si parte maledettamente in salita.
    Ultima modifica di emz; 27/12/2012 alle 12:13

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/10
    Località
    Provincia di Milano
    Moto
    Daytona 675 '08
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio

    se devo andare in una scuola per farmi spiegare come funzia la cosa, si parte maledettamente in salita.
    Dall' alto ( basso ? ) delle mie vecchie ( circa 100 ) ore di volo su monomotori, alianti, acrobatici, unitamente a qualche salto con paracadute, mi sento di darti un consiglio solo:
    VAI IN UNA SCUOLA !!!!!
    Andare per aria non e' proprio come raccogliere fragoline nel sottobosco, ed un errore ha conseguenze gravissime.

    Ho visto amici lasciarci le penne per cavolate, ed era gente che volava da sempre.

    Non pensare nemmeno di fare qualche tentativo senza l' adeguata preparazione. Nel volo ( libero o a motore che sia ) un errore si paga, il piu' delle volte, con la morte.
    La cosa a maggior valore che ti insegnano nelle scuole ( di volo ) e' la gestione delle emergenze, ed e' li che si fa la differenza tra la vita e la morte.

    Non vorrei menare sfiga, ma ho adeguata competenza per dire la mia ( ho frequentato attivamente l' ambiente per piu' di 15 anni)


    Pigi
    "In order to be listened to,
    you need to become a good listener"

    V.Wooten

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da Pigi_102 Visualizza Messaggio
    Dall' alto ( basso ? ) delle mie vecchie ( circa 100 ) ore di volo su monomotori, alianti, acrobatici, unitamente a qualche salto con paracadute, mi sento di darti un consiglio solo:
    VAI IN UNA SCUOLA !!!!!
    Andare per aria non e' proprio come raccogliere fragoline nel sottobosco, ed un errore ha conseguenze gravissime.

    Ho visto amici lasciarci le penne per cavolate, ed era gente che volava da sempre.

    Non pensare nemmeno di fare qualche tentativo senza l' adeguata preparazione. Nel volo ( libero o a motore che sia ) un errore si paga, il piu' delle volte, con la morte.
    La cosa a maggior valore che ti insegnano nelle scuole ( di volo ) e' la gestione delle emergenze, ed e' li che si fa la differenza tra la vita e la morte.

    Non vorrei menare sfiga, ma ho adeguata competenza per dire la mia ( ho frequentato attivamente l' ambiente per piu' di 15 anni)


    Pigi
    certo, é stata la prima voce che ho messo in lista, e visto la cosa la considero fondamentale.

    ho solo bisogno di capire quanto lo potrei poi realmente praticare, e questo dipende da come é regolamentata la cosa.


    fiz

    il parapendio é sicuramente bellissimo, ma se immagino un uomo in volo,lo immagino con un deltaplano.

  8. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    fiz

    il parapendio é sicuramente bellissimo, ma se immagino un uomo in volo,lo immagino con un deltaplano.
    credo sia vero quanto dici... Ma tieni conto che il parapendio lo puoi fare in un'infinità di posti mentre il deltaplano è molto vincolato non tanto alle partenze quanto agl'atterraggi ( per intenderci.. Con il parapendio puoi atterrare praticamente ovunque, con il delta devi avere già in mente un posto adatto dove poterlo fare ed anche le eventuali emergenze) .i tempi di apprendimento del parap. Sono infinitamente minori di quelli del delta e quindi anche il tuo divertimento sarà più immediato!!! Se vuoi proprio scegliere il delta preparati a lunghe ore di pratica con voli di... 20 metri!!!

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    libero non so....se era a motore potevo aiutarti.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  10. #10
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Io, vent'anni fa, ho fatto qualche volo in doppio con un amico... Bellissimo ma, con l'aumento dell'efficienza, è stato soppiantato dal parapendio che è mooooolto più facile ed anche relativamente più sicuro!!! Per volare bene con il delta ci vogliono anni...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •