Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36

Discussione: Homeland -[Cinema Italiano vs Americano, in generale]

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Mr. HB
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    matto per il tassello!
    Messaggi
    1,559
    no vabbè regà non c'è confronto...
    noi c'abbiamo tornatore e pochi altri (anche se esportiamo roba dell'eterno pischello)
    negli stati uniti, anche se spesso puntano alla violenza, le storie sono fatte bene, sceneggiature, fotografia etc...
    confronti con noi sarebbero ingenerosi...
    suggerisco a questo punto BORIS che è una serie italiana, fatta bene, con attori, che fa ridere, e fa pure un po' piangere...perchè la realtà credo sia proprio quella...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. HB Visualizza Messaggio
    vista prima e seconda serie!
    fantastico! fatto molto bene...la fine è un po' così pero'...ed anche alcuni punti della trama...pero' vabbè è fatto bene, la storia,anche se poco realistica, è costruita bene anche aspetti "forti" della psicologia.
    sul confronto con le cose italiane lascerei perdere...da noi continuano a far fare gli "attori" a gente che ha vinto uomini e donne, miss italia, amici di amici, cugini di parenti...etc...
    sugli sceneggiatori un velo pietoso.
    sulle storie se non ci fosse montalbano che almeno una trama ce l'ha...

    sulla scia delle serie TOP LEVEL suggerisco Boardwalk Empire
    il finale un po' così, si potrei essere d'accordo, ma l'ultima puntata è di un colpo di scena epico, cioè, il casino che hanno fatto è stato archittettato da un genio.

    quali sono gli aspetti che non trovate realistici di questa trama?
    io pensavo alla storia tra i due, all'inizio la reputavo un po' troppo forzata...ma contando che lei si è avvicinata a lui "per lavoro"...che erano ubriachi...che le donne non le capisce nemmeno dio e che l'amore è cieco ...forse non è così tanto campato per aria

    grazie per la dritta, lo testerò
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di keir
    Data Registrazione
    10/10/06
    Località
    mondo
    Messaggi
    6,668
    a me homeland sinceramente non mi dice granchè, diciamo che la trovo una serie perfetta per il pubblico americano; ma per chi non è direttamente coinvolto da certe suggestioni cede il passo a tutta una serie di difetti che la degradano abbastanza.

    B r i g a t a
    B o r b o n e


  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    siamo qui apposta anche per criticare, quali sono i punti degni di un "richiamo"?
    tecnicamente parlando a me sembra molto buono: interpretazione dei personaggi, recitazione, regia. Qualcosa non torna per quanto riguarda la trama?
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    ma andando un po' oltre...come considerate il cinema americano rispetto a quello italiano? e gli stessi attori?
    a me sembra ci sia un abisso, ogni volta che mi capita di buttare l'occhio su una serie italiana mi rovina la digestione: dialoghi da scuola di recitazione, trame scontate ecc
    stamani finalmente torno ad essere fruitore di SKY...questo non l'ho visto ma devo mettermi in pari con un bel po' di roba.
    Per le serie tv, l'unica produzione italiana fatta con crismi di qualita' usa è stata "romanzo criminale". Il resto va bene per le casalinghe vogliose di raul bova
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Mr. HB
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    matto per il tassello!
    Messaggi
    1,559
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    siamo qui apposta anche per criticare, quali sono i punti degni di un "richiamo"?
    tecnicamente parlando a me sembra molto buono: interpretazione dei personaggi, recitazione, regia. Qualcosa non torna per quanto riguarda la trama?
    no la trama è figa, anche per l'idea di "stravolgere" dalla metà in poi...cioè il protagonista prima è "una cosa" poi diventa un altro tipo di protagonista...
    i punti deboli sono su un po' di situazioni al limite...ma questo accomuna un po' tutte le storie americane, come il modo in cui catturano "il cattivo"...un po' facile per essere il super cattivissimo...
    non voglio dire troppo per chi dovesse vederla
    resta una serie fatta molto bene...e comunque io non vedevo l'ora di vedere la puntata successiva...

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    Bella... vista solo la prima in attesa della seconda... (con sky cè talmente tanta robba che si fa fatiha a 'smaltirla' tutta)

    altre serie valide secondo me:

    The walking dead (stupenderrima)
    Flash forward (che fine ha fatto?)
    Sons of Anarchy (sui rudi baikers ammerdicani. un po telenovela ma ben fatta)
    Dexter (che ve lo dico affà - mi spiace solo di aver perso troppe serie x recuperarle ma lo guardo ancora)
    CSI (rigorosamente il Las Vegas e con Gil Grissom il resto x me è merda)
    The Client list (dovrei dire che lo guarda solo mia moglie ma alla fine lo guardo anch'io... se vi piace sminuire e romanzare il ruolo della mignotta fa x voi)
    Fringe (decente... mi è un po scaduto quando hanno iniziato a cavalcare miniponi alati ma ammetto che possa piacere)

    boh sicuramente molte altre che ora non ricordo...

    Serie Italiane dite? Ma state scherzando vero?
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Wit
    Data Registrazione
    04/06/11
    Località
    Bologna
    Moto
    ZX6R, Street Triple R
    Messaggi
    3,518
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    Flash forward (che fine ha fatto?)
    FlashForward èmmorto! Cancellato dopo la prima stagione.

    Comunque nessuno ha ancora nominato la serie più bella degli ultimi anni...



    Sui telefilm italiani ho poco da dire, dato che non ne ho mai seguito uno. L'unico che mi incuriosisce è Boris, di cui ho visto solo un paio di puntate random e il film. Appena avrò un po' di tempo lo guarderò!
    Campagna contro la droga, città favorevolissima.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Mr. HB
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    matto per il tassello!
    Messaggi
    1,559
    Flash forward!

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,655
    Della serie in questione non so' nulla, non ho Sky.
    Concordo con n0x su "romanzo criminale", decisamente ben fatto.
    Qualcuno ha visto "Boss" (o sta vedendo, queste settimane su rai 3)?

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •