Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
non so che titolo dare alla discussione, quindi accontentatevi.

è un po' che mi gira un'idea in testa, e riguarda le moto.

a me sarebbe sempre piaciuto comprare una moto fatta su misura.
ma non a livello di frociate da atelier che qualche officina fa e che poi chiama "special" o cose del genere.

io parlo di andare da un concessionario, dire "guarda, io odio gli scooter e mi piacerebbe una moto per girare in città, con questa erogazione e con sospensioni non da corsa. ah, costi di manutenzione non sono un problema"

e aspettarmi come risposta "guarda caro cliente, ho quello che fa per te: ti do questo telaio in acciaio, questo motore tricilindrico da 900 cc con 75kw, sospensioni non regolabili, forcellone scatolato semplice, scarico sottomotore e parabrezza. e se vuoi te lo monti tu così risparmi qualcosa"

una sorta di frankenstein delle moto, omologate ovviamente.

quali sarebbero i costi di un procedimento del genere?

non vi piacerebbe andare dalla ducati e dire "guarda ciccio, a me la streetfghter piace da matti, ma di 180hp non mene faccio un caxxo, come delle sospensioni da battaglia e i freni forgiati nel sangue di foca: mettimi il motore raffreddato ad aria, sospensioni umane e freni a 4 pistoncini che tanto frenano lo stesso, e fammi un prezzo sotto gli 8mila euro per portarmela a casa".

comprare i singoli componenti e metterli insieme (secondo ovviamente un criterio di omologazione).

a voi piacerebbe fare una cosa del genere?
poter scegliere tutta una serie di componenti (non solo optional) e crearvi la vostra moto secondo le vostre esigenze?

un po' come si fa con i computer: si creano delle specifiche base (che ne so, gli agganci del telaio per il motore, e ogni motore è plug & play) e si costruiscono i componenti che montano su tutte le moto.
girare con un telaio triumph con motore yamaha, una architettura modulare su scala globale.

è proprio una strunzata secondo voi?

da una parte è anche interessante,ma anche togliendo tutti i casini buracratici che ci sono, gia a partire dal telaio ci sono le prime complicazioni,

esempio, arrivo io e voglio un 250 bicilindrico due tempi, arrivi tu e vuoi un 700 4 cilindri, va da se che non puoi montarli sullo stesso telaio, e gia siamo nei casini.

ora come ora' c'è di tutto in commercio(guardando anche all usato), non c'è proprio il modello che vorrei io, ma c'è roba che gli si avvicina
parecchio, magari non ha il marchio che vorrei io, ma a quell punto chi se ne frega del marchio(cinesate escluse).