questo è l'intervento più sensato e che inquadra meglio la questione, il problema è proprio quello dell'accoppiamento motore telaio.... non siamo più ai tempi in cui non si sapeva cosa fossero vibrazioni e risonanza, quindi adesso avere marchi tipo seeley o segoni non è impossibile ma molto difficile, e specialmente è improbabile (anzi praticamente impossibile) che si possa prendere un telaio e mettergli sotto un motore e delle sospensioni a piacere... il confronto con le kit car regge fino a un certo punto, perchè la kit car è un'auto a tutti gli effetti che uno compra smontata, si potrebbe fare questo con le moto, cioè sarebbe carino se tipo un marchio come triumph facesse i kit in cui tu puoi scegliere motore dal daytona allo street a uno ancora più tranquillo e poi scegli cerchi e sospensioni e tutte le altre menate, ma resta comunque un solo telaio intorno a un solo motore... che è sostanzialmente ciò che sono le kit car, c'è comunque una progettazione (e vi assicuro non si ha idea di cosa c'è dietro alla progettazione di una moto) e una serie di motori possibili per quel telaio... tutto il resto sono azzardi di noi comuni mortali, che sono lontanissimi dall'essere mezzi sicuri
vedo molto più probabile che qualcuno con un pò di intuito si metta replicare vecchie glorie progettando un telaio intorno a meccaniche semplici e allestendo poi tutto il resto, un pò come fece magni replicando la mv 750 america utilizzando un motore suzuki sacs