Cadi a fagiolo: ho lavorato per la Palazzetti e le sufe a pellet le conosco molto bene.
Dunque, innanzitutto cerca una marca che valga veramente la pena d'acquistare e che soprattutto abbia una camera di combustione in ghisa e NON in refrattario.
Oltre la Palazzetti (di cui comunque pagheresti salato il marchio), ti posso annoverare la Nordica e la Termorossi come marche veramente affidabili (io in casa ho una Termorossi da ben 9 anni e non ha mai dato alcuna rogna).
Seconda cosa, nota che la Piazzetta spara l'aria in basso, contribuendo ad alzare la polvere. Cerca di preferire stufe con una ventilazione alta se possibile.
Altra cosa: cerca d'installare la stufa in un ambiente pił possibile aperto verso le altre stanze (anche se mi par di capire che comunque vuoi una stufa canalizzabile), altrimenti rischi di morire di caldo nella stanza dove la installi e creare muffa nelle stanze adiacenti.
Evita d'installarla vicino a trombe di scale, altrimenti l'aria calda va verso l'alto, dando l'effetto di tirarsi dietro l'aria fredda.

Per 100 mq dovresti scegliere una stufa che sprigioni almeno 12000 kcal. La stufa va infatti sovradimensinata, per non doverla tenere sempre al massimo.
Fondamentale poi č la pulizia a fine stagione, tubi compresi, per farla durare a lungo.

IO abito in una casa vecchia, per nulla coibentata e con certi spifferi da paura.....la stufa a pellet mi ha letteralmente salvata, in quanto all'anno spendo pił o meno 500 € di gas (l'appartamento č di circa 80 mq) ed un bancale di pellet (circa 70 sacchi per un totale di 280 €) mi dura pił o meno 2 anni.
Nota che la stufa l'accendo di sera, in quanto durante il giorno non siamo mai a casa.
Comunque, in cucina (dove si trova la stufa) al minimo della potenza, mi porta la temperatura a circa 20 - 21° in poco pił di un'ora. Mentre le camere ed il corridoio arrivano a 18 - 17°...praticamente la caldaia del gas non si accende pił.
Se ti servono altre informazioni chiedi pure