Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 110

Discussione: Vi vą di parlare un po' di stufe a pellet???

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Localitą
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Vai tranquillo e preparati a risparmiare... Ho una casa di circa 110 metri quadri, lontano dal centro abitato, quindi svantaggiata, dispongo di 3 tipi di riscaldamento: caminetto a legna ventilato, gpl e stufa a pellet: da quando la possiedo risparmio il
    oltre 1000 euro all anno sul totale del riscaldamento.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Localitą
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Grugno
    Data Registrazione
    09/12/09
    Localitą
    venezia
    Moto
    Guzzi
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da scarf75 Visualizza Messaggio
    Sņ anche questo........mi stņ leggendo di tutto su internet...mi stņ facendo una cultura a riguardo !!!
    la rumorositą dipende anche molto dal modello e prezzo si prende e dalla pulizia che si fą .....se si prende un modello da 500 euro al centrocommerciale e si pulisce una volta alla settimana adoperando pellet da 4 soldi , ovvio che tutto fą brodo!!!!!
    Le ultime stufe costruite comunque ,sono state ottimizzate e sono molto pił silenziose di prima........ hanno molto migliorato le cause che generano rumore.....che di solito č la vite senza fine che trasporta il pellet .....un pņ viene dalle bronzine delle ventole ed infine , il rumore stesso della combustione.......č normale insomma che un pņ di rumore lo facciano.



    Lampsss
    Citazione Originariamente Scritto da scarf75 Visualizza Messaggio
    Bene , mi rincuora!!!!
    Anch'io ne ho sempre sentito parlar bene di questa marca ......speriamo bene!!!
    Il venditore che me l'ha proposta č una vita che vende stufe a pellet , forse uno dei primissimi in zona........ed ha molta esperienza in merito..........e tra le varie ditte che ha avuto modo di vendere e trattare , la piazzetta č l'unica che non gli ha mai dato problemi da 30 anni a questa parte ................infatti attualmente , vende solo piazzetta (rivenmditore autorizzato) e la superior ......che č sempre della piazzetta , ma di fascia pił bassa.

    Coem ti sembra il prezzo che mi ha fatto???
    Il rumore principale non arriva dalla coclea, ma dalle ventole anzi meglio dai tubi che convogliano l' aria...hai presente quando soffi dentro una canna dell' acqua...
    Tutti dicono che bisogna comperare pellet di qualitą molto buona, io non sono completamente d'accordo.
    La stufa a pellet l'ho presa per risparmiare e rimpiango i primi anni in cui trovavo i sacchi a 2,50euro/l'uno, dovevo pulirla un po' pił spesso ma tutta sta differenza non l'ho mai notata...
    Adesso compero abete bianco austriaco e ne compero 5 bancali l'anno, quelli che comperano mezzo bancale e dicono che preferiscono pagarlo 5 euro purchč non sporchi mi stanno un po' sulle balle...
    imho che cavolo ti sei preso una pellet se bruci 50 sacchi l'anno, magari ti arriva anche il metano...

    Sul prezzo, io ne ho presa una che era in esposizione e mi hanno fatto un prezzo veramente buono se non ricordo male il prezzo sul nuovo era di 3400, ma ti parlo di 7 anni fa.

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Localitą
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Noi abbiamo messo da poche settimane una Nordika extraflame ventilata e ci facciamo anche l'acqua calda e tutto l'impianto della casa si basa su quella che manda anche i termo risultato?4 euro al giorno e riscalda da dio (100mq su due livelli) ed e fisso a 1 di potenza perche senno dopo inizio a sudare e costata un botto ma fa il suo porchissimo lavoro e in pił ora le fanno guadabili rispetto a qualche anni fa..secondo me i termo ora dovrebbero smettere di inventarli..

    Citazione Originariamente Scritto da scarf75 Visualizza Messaggio
    Quella che stņ valutando ,non č una buona marca , ma bensģ , una delle migliori.....ossia , la PIAZZETTA p961
    La scelta č ricaduta su questo modello perchč ha delle caratteristiche che mi giocano a favore......ve le elenco :
    - č una delle poche che č canalizzabile verso il basso......cosģ mi dą la possibilitą di bucare il pavimento e canalizzare i tubi passando sotto al garage , anzichč dover passare dentro l'appartamento e poi dover coprire i tubi........
    -Ha 2 ventole separate , cosģ che si puņ gestire la canalizzazione ....aumentanto il flusso dove si vuole.
    -č l'unica stufa che soffia aria nella parte bassa ...a livello del pavimento ( ha il brevetto x questo).......vantaggio non da poco , sapendo che il caldo vą verso l'alto!!!!
    -č una 12KW ......perfetta e potente quanto basta per riscladare comodamente pił di 120 mt/q
    -č rivestita in maiolica , anzichč lamiera verniciata , quindi č anche molto bella esteticamente .
    -Tecnologicamente parlando , ha tutto quello che deve avere una top di gamma
    -garanzia 5 anni e 10 anni sui pezzi di ricambio

    Prezzo , mooolto salato...............4175 euro di listino ......+ iva.............scontata , la prendo a 3800 circa
    Purtroppo costa una botta ,ma oltre ad un fattore estetico , č l'unica che mi dą la possibilitą di canalizzare verso il basso .....e questo mi semplifica molto il lavoro...........non ho molta scelta !!!!!!


    Conoscete questa marca?????
    Boh la mia e costata 2500 spara verso il basso e ha i rivestimenti in ceramica non avrą i tubi in basso ma chissene frega..tanto non c'č l'ho la cantina
    Ultima modifica di wailingmongi; 05/01/2013 alle 19:13 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Localitą
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da Grugno Visualizza Messaggio
    Tutti dicono che bisogna comperare pellet di qualitą molto buona, io non sono completamente d'accordo.
    La stufa a pellet l'ho presa per risparmiare e rimpiango i primi anni in cui trovavo i sacchi a 2,50euro/l'uno, dovevo pulirla un po' pił spesso ma tutta sta differenza non l'ho mai notata...
    Adesso compero abete bianco austriaco e ne compero 5 bancali l'anno, quelli che comperano mezzo bancale e dicono che preferiscono pagarlo 5 euro purchč non sporchi mi stanno un po' sulle balle...
    Quando paghi un sacco di faggio misto abete 3,5 - 3,6 € č gią buono
    Una volta mi č capitato di prendere del pellet da un artigiano a 2,5 € il sacco......beh, mi ha incrostato tutto il braciere, secondo me aveva macinato e pressato del compensato con residui di colla.
    Ora per fortuna i controlli sono maggiori, perņ il pellet non č immune da far cenere.
    Anzi, una volta al giorno č necessario fermare la stufa qualche secondo, aspirarla e pulire il vetro...poi la si fa ripartire e via

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Kriz
    Data Registrazione
    27/08/12
    Localitą
    Bagno a Ripoli - Firenze
    Moto
    WR Yamaha. - Z800 Kawa in arrivo.
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    [...]
    Anzi, una volta al giorno č necessario fermare la stufa qualche secondo, aspirarla e pulire il vetro...poi la si fa ripartire e via
    Si, č cosģ che andrebbe fatto infatti; ovviamente č sottointeso che la pulizia deve essere fatta a stufa fredda! Tempo 8/10 minuti e stai apposto per l'intera giornata fino a che non si spegne.

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Grugno
    Data Registrazione
    09/12/09
    Localitą
    venezia
    Moto
    Guzzi
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Quando paghi un sacco di faggio misto abete 3,5 - 3,6 € č gią buono
    Una volta mi č capitato di prendere del pellet da un artigiano a 2,5 € il sacco......beh, mi ha incrostato tutto il braciere, secondo me aveva macinato e pressato del compensato con residui di colla.
    Ora per fortuna i controlli sono maggiori, perņ il pellet non č immune da far cenere.
    Anzi, una volta al giorno č necessario fermare la stufa qualche secondo, aspirarla e pulire il vetro...poi la si fa ripartire e via
    Adesso pago 4euro l'abete bianco aut. i primi anni si trovavano belle occasioni anche come qualitą, mai e poi mai comprai scarti sporchi di mobilifici...
    La stufa la pulisco al pił spesso ogni 2 giorni, se mi gira male ogni 4, sono stufe e devono fare il loro lavoro. in veritą, quella in garage la pulisco solo quando la cenere copre il braciere e il fuoco non puņ partire...

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Localitą
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Io sti cercando pellett che non abbia troppi residui che marche
    O nomi consigliereste?

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Localitą
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Mi state tentando ....
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  10. #29
    TCP Rider L'avatar di scarf75
    Data Registrazione
    19/09/10
    Localitą
    Fermo
    Moto
    ex kawa versys - STREET TRIPLE R 10
    Messaggi
    3,640
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio



    Boh la mia e costata 2500 spara verso il basso e ha i rivestimenti in ceramica non avrą i tubi in basso ma chissene frega..tanto non c'č l'ho la cantina
    Allora, io parlo di dove sono posizionate le bocchette.......tutte le stufe (per lo meno che ho visto io) ,hanno la bocchetta in alto, sopra il braciere..........compresa la tua nordika.......ne ho presa una foto cosģ a caso.....

    8952_melinda_idro_steel_bordeaux.jpg

    Invece le piazzetta , ce l'hanno sotto il bracere....cosģ :

    P961_big.jpg

    questo intendo .....la vera differenza!!!!!
    A me sinceramente ,mi garba di pił......
    Poi , per il discorso della canalizzazione , per non fare altre opere dentro al mio appartamento finito , la possibilitą di canalizzare verso il basso , per me č una figata , perchč passando da sotto (ho un garage) , posso arrivare alla zona notte , senza modifiche all'appartamento ...capisci??
    Certo che se stavo ristrutturando l'appartamento ed ancora dovevo pitturarlo , potevo fare come mi pareva......e quindi prendere in considerazione anche stufe che canalizzano verso l'alto ......quindi passando dentro l'appartamento ..............ma adesso non posso proprio.....altrimenti sarebbero altre spese......cartongesso , pittura ecc. ecc.

    lampss

    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    Io sti cercando pellett che non abbia troppi residui che marche
    O nomi consigliereste?

    Mi associo alla domanda!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Kriz Visualizza Messaggio
    Si, č cosģ che andrebbe fatto infatti; ovviamente č sottointeso che la pulizia deve essere fatta a stufa fredda! Tempo 8/10 minuti e stai apposto per l'intera giornata fino a che non si spegne.

    Da quanto ho potuto appurare , la stufa andrebbe pulita almeno una volta ogni 2 giorni......massimo , meglio sarebbe una volta al gionro !!!
    Per pulirla ho visto che esistono degli aspiracenere economici .....dalle 25/35 euro ......ma ce ne sono altri invece pił potenti 70/100 euro ,ch lae da quanto dicono , ci si puņ anche aspirare cenere calda .......ora , non dico che ci si puņ aspirare anche la brace rovente........ma magari ti dą la possibilitą di poterla pulire prima , dal momento che la si spegne!!!!!!
    Per fare un esempio.............se la si vuole pulire la sera prima di andare a dormire .....se si spegne tipo a mezzanotte , con un aspriracenere normale ,magari tocca aspettare pił di mezz'ora.......con quest'altro ,invece 15 minuti
    (tempi scritti a caso......non ho idea ancora di quanto occorre x raffreddarsi)

    Fatto stą , che la manutensione su queste stufe č importantissima!!!


    lampssss
    Ultima modifica di scarf75; 06/01/2013 alle 12:48 Motivo: Unione Post Automatica
    La mia ERRE
    Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
    Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!

    [Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Kriz
    Data Registrazione
    27/08/12
    Localitą
    Bagno a Ripoli - Firenze
    Moto
    WR Yamaha. - Z800 Kawa in arrivo.
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente Scritto da scarf75 Visualizza Messaggio
    Da quanto ho potuto appurare , la stufa andrebbe pulita almeno una volta ogni 2 giorni......massimo , meglio sarebbe una volta al gionro !!!
    Per pulirla ho visto che esistono degli aspiracenere economici .....dalle 25/35 euro ......ma ce ne sono altri invece pił potenti 70/100 euro ,ch lae da quanto dicono , ci si puņ anche aspirare cenere calda .......ora , non dico che ci si puņ aspirare anche la brace rovente........ma magari ti dą la possibilitą di poterla pulire prima , dal momento che la si spegne!!!!!!
    Per fare un esempio.............se la si vuole pulire la sera prima di andare a dormire .....se si spegne tipo a mezzanotte , con un aspriracenere normale ,magari tocca aspettare pił di mezz'ora.......con quest'altro ,invece 15 minuti
    (tempi scritti a caso......non ho idea ancora di quanto occorre x raffreddarsi)

    Fatto stą , che la manutensione su queste stufe č importantissima!!!


    lampssss

    La mia, in teoria, andrebbe pulita ogni giorno (bracere e cassettino cenere). Succede molto spesso di programmare la stufa e farla spengere verso le 01:30 e a quell'ora tra chi va a lavoro e chi va a scuola l'indomani mattina, nessuno č lģ a pulirla per farla ripartire l'indomani mattina alle 06.00.

    Eppure parte!
    Qualche anno fa, quando compravamo pellet di bassa qualitą (eh si, abbiamo provato anche quello), le pulizie dovevano essere pił frequenti e molte mattine ci siamo trovati al gelo perchč la stufa non si era accesa, quindi attenzione a scegliere il pellet buono se sai di saltare qualche volta la pulizia.
    Ti riporto comunque, quanto scritto all'interno: (perdona la scarsa qualitą grafica, ma le ho fatte dal cell).

    Per questo ti ho detto che andrebbe pulita a stufa fredda... penso non sia una questione di cenere calda.
    (Lo scambiatore č una cosa che va mossa per ripulire l'interno della stufa)





    L'aspiratore č la prima cosa che va comprata! Valuta tu quale possa essere il pił adatto alle vostre esigenze, ma a mio parer, l'aspiratore deve essere la prima cosa che devi comprare dopo il pellet!

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •