
Originariamente Scritto da
maurotrevi
io faccio così:
video non per capire le traiettorie ma per capire la sequenza di curve, ne guardo fin che non mi viene con facilità il ricordare la sequenza di curve, poi inizio a vedere le traiettorie a grandi linee, ad esempio misano la memorizzo così:
rettilineo sulla sx, staccata dentro stretto a destra subito sinistra stretto per la destra che allarga, staccata a sinistra, doppia lenta a destra da raccordare, esco stretto per la sinistra 90° rettilineo frenatona a destra ingresso ritardato a sinistra, staccata verso il cordolo interno a destra per raccordare, rettilineo a sinistra, curvone a destra pieno, seconda del curvone, staccata al cordolo interno, destra ancora e tornantino a destra da uscire stretto, sinistra e sinistra per il rettilineo.
a questo punto so che non mi perdo e che non mi trovo curve a destra quando me le immagino a sx e viceversa.
in pista primi giri piano a capire le traiettorie, per farlo le faccio al contrario, individuo come uscire, poi la corda, e da li a ritroso. in pratica per uscire in quel punto devo prendere la corda in quel punto, quindi devo inserire li, e frenare qui ecc.
a quel punto la cosa più importante, prendere i riferimenti e questa volta parto da dei riferimenti facili per le staccate, poi per inserire e per dove aprire il gas. non serve che siano subito riferimenti precisi, ma devo prendere costanza sul giro per poter poi aggiustare un po' alla volta i riferimenti, è inutile che cerco un riferimento per la staccata se un giro ci arrivo a 160 e quello dopo a 180, prima di tutto regolarità.