Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 51 a 60 di 60

Discussione: Spese condominiali da affittuario...

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    se cerchi Segy aspetterai parecchio:
    s'è dato alla macchia con Corona (chissà chi fa la donna???)
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    [SIZE=2][COLOR="#000080"]Allora. Svelato l'arcano.
    [B]Esordisco subito chiedendo venia: ho sostenuto una tesi sbagliata.
    Giustamente non te ne fregherà niente, ma non sai quanto ti stimo per quello che hai scritto.
    E' sempre più raro trovare qualcuno che fa un'ammissione del genere
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Giustamente non te ne fregherà niente, ma non sai quanto ti stimo per quello che hai scritto.
    E' sempre più raro trovare qualcuno che fa un'ammissione del genere
    éppérchémmài se uno sbaglia non dovrebbe ammetterlo, o comunque farlo a fatica?!!!
    Semmai la cosa importante è che non sbagli sempre sempre, o in mala fede, o per presunzione.
    Io ne ho pure spiegato il perché
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    se cerchi Segy aspetterai parecchio:
    s'è dato alla macchia con Corona (chissà chi fa la donna???)
    segy non è un moderatore....io parlo di un MOD vero con i poteri di vita e di morte....e a volte anche di malattia

    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Giustamente non te ne fregherà niente, ma non sai quanto ti stimo per quello che hai scritto.
    E' sempre più raro trovare qualcuno che fa un'ammissione del genere

    non dovevi farlo...ora il suo ego ci sommergerà tutti

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,748
    Citazione Originariamente Scritto da 2877paolo Visualizza Messaggio
    purtroppo è proprio così... e se scappa l'amministratore lasciando un buco di 100/120 mila euro, indovinate un po' chi paga? sempre i condomini.

    ps: ho messo questa cifra perché è successo proprio a mio padre questa settimana...
    e a noi 5 anni fa il tipo è sparito sennò era la fine
    e noi siamo stati incredibilmente fortunati ( sui 20000 euri circa ) un condominio
    si è ritrovato sul groppone 250mila euro , appena restaurato hanno dovuto pagare tutto ( o stanno ancora pagando )

    per quanto riguarda le spese , se si tratta di un affittuario è il propietario che paga
    se è propietario ricade su tutti purtroppo , in teoria dovresti fargli causa , e se sei fortunato gli prendono
    la casa e con quella pagano i debiti

    nel nostro condominio c' è un moroso , però ha chiesto è ottenuto di staccarsi
    e ha pure detto che un po alla volta ripaghera il debito ( sta lavorando )
    anche siamo fortunati
    beh devo ammettere che siamo tutti in buoni rapporti , io sarei un cagac....i
    ma piuttosto che ritrovarmi in liti senza fine con i miei vicini preferisco "sopportare 1 volta in più
    anche perchè il giorno dopo il ragazzo si viene a scusare sa hanno fatto troppo casino
    Ultima modifica di Norik; 22/01/2013 alle 19:00 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Allora. Svelato l'arcano.
    Esordisco subito chiedendo venia: ho sostenuto una tesi sbagliata.
    Comunque ho un'attenuante non da poco.
    La norma è stata recentemente cambiata da una sentenza della Cassazione dello scorso anno (poi vedrò di avere i riferimenti).
    Infatti mentre fino soltanto all'anno scorso, per quanto potesse apparirvi assurdo dal tenore dei post in risposta a quanto da me sostenuto, era esattamente come dicevo io
    , ora l'amministratore, dopo aver effettuato TUTTA l'operatività volta al recupero del credito nei confronti del condomino moroso (solleciti ufficiali, messa in mora, decreto ingiuntivo) o anche in itinere se vi è il rischio dell'interruzione di servizi primari, può e deve richiedere il pagamento di quanto dovuto dal moroso in quota parte per i loro millesimi di proprietà ai restanti condomini.
    Se essi non pagano, in aggiunta a quello in capo al moroso "originale", sarà costretto a fare tanti decreti ingiuntivi per quanti sono i condomini che, giocoforza, a questo punto saranno tutti morosi.
    Insomma, nell'esempio che facevo dei 20 proprietari dei quali 2 morosi, o decreti ingiuntivi dovranno essere 20.

    @Shining & Armageddon - Come avevo scritto, non m'ero fatto un giro sul web.
    La fonte era unicamente data da esperienza personale.
    In un palazzo dove ho una proprietà immobiliare, tre anni fa l'amministratore, che sapeva che non sarebbe stato confermato, per creare volutamente degli attriti tra i condomini e farci così un dispetto pensò bene di richiedere a uno solo di essi (che non ero io) il pagamento del consistente arretrato di un proprietario.
    All'epoca ci informammo e ci dissero che ciò era lecito in quanto consentitogli dalla legge, ma poi lo fregammo poiché indagammo a fondo e scoprimmo che non aveva operato come la normativa pretendeva (solleciti tardivi e a distanza di troppo tempo, tardivo avvio della procedura di recupero coatto, mancata informativa in tempi non sospetti dell'insolvenza del condomino agli altri proprietari, e altre cosette ancora).
    troppo lungo,lo leggo domani con calma

























    Send with the butterfly d' mammt

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di Jan
    Data Registrazione
    27/11/11
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    604
    se il conduttore non paga, ne risponde ovviamente il locatore. discorso diverso se chi non paga è anche il proprietario dell'immobile.

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    Volevo una delucidazione da chi ne sà più di me, se in un condominio un affittuario non paga le spese di condominio che riguardano i consumi comuni (luce acqua ecc...) il condominio o chi per lui può rivalersi sul proprietario dell'immobile e costringerlo a pagare le spese?

    grazie
    sì, per queste cosa la gente fa fare delle fidejussioni ai conduttori..
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Citazione Originariamente Scritto da Jan Visualizza Messaggio
    se il conduttore non paga, ne risponde ovviamente il locatore. discorso diverso se chi non paga è anche il proprietario dell'immobile.
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
    sì, per queste cosa la gente fa fare delle fidejussioni ai conduttori..
    dopo le risposte attinenti alla mia domanda iniziale (non mi riferisco a te Beppe ) direi che si può chiudere se chi può ne ha voglia

  11. #60
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,805
    Allora si chiude, eventualmente aprire una nuova discussione per approfondire le varie argomentazioni emerse nei post
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •