
Originariamente Scritto da
Cux
In pratica non sono obbligazioni normali sottoscrivibili da chiunque, ma l'intero pacchetto dei bond emessi è acquistato dallo Stato e ha delle particolari condizioni per il rimborso, che dipendono da come andrà la banca in futuro. Se non avrà i soldi per pagare le cedole potrà cedere azioni allo Stato, stessa cosa per il caso, molto probabile che non riesca a restituire quanto ricevuto. Il totale dei bond si tradurrebbe in una quota azionaria di minoranza per lo Stato, in pratica un inizio di nazionalizzazione per una banca che a quel punto avrà seri problemi. E' il solito discorso che vale per le banche: privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite.
Crisi Mps, che cosa sono e come funzionano i Monti-bond emessi da Siena per il Tesoro - Il Sole 24 ORE