





"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."






come sempre è uno schifo
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
magari succedesse a tutti quelli che spostano produzioni e appalti all'estero![]()
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
Il WetLease e i voli operati da compagnie diverse sono pratiche comuni nel mondo aeronautico...
Negli USA solitamente le rotte regional delle Major sono in realtà operate da altre compagnie con flotte di aerei a corto raggio con i colori delle suddette Major.. alcune di queste compagnie operano anche per 2 o 3 major differenti..
Atlas Air Cargo, ad esempio opera voli per almeno una decina di compagnie diverso, in tutto il mondo, alcuni con propri colori altri con aerei pittati coi colori dei noleggianti...
Anche in Europa i voli a corto raggio spesso vengon demandati ad altri (a volte con noleggio a volte sono compagnie dello stesso gruppo) vedi Lufthanssa con Germanwings e AirDolomiti o AirFrance con Regional ed altri... La stessa Alitalia aveva Minerva, Alitalia express per i voli regional... E, se non ti leggi bene la pagina di prenotazione o il biglietto te ne accorgi solo davanti all'aereo..
Anche il pittare l'aereo dei colori del noleggiante è tipico nei contratti di lungo periodo... esempio MeridianaFly ha un A330 noleggiato a Turkish pittato coi colori di quest'ultima..
Infine il cancellare Brand e simboli dagli aerei incidentati è altra cosa molto comune nel settore... un aereo scassato che rimane mesi fermo da qualche parte non fa bene alla reputazione del marchio.. lo fece persino United con il "Miracolo dell'Hudson" anche se in quel caso ci si poteva sentir orgogliosi dell'epilogo..
Ultima modifica di robygun; 03/02/2013 alle 16:57
ma non è una cosa solo italiana, è frutto della legge che consente alle compagnie di creare le partnership...che poi diventano spostamenti di capitali, con annessi e connessi.
che senso avrebbe vendere un biglietto della compagnia X per volare con la compagnia Y?
comunque esistono le black list apposta...spero che la Carpatair finisca nella lista, visto che dal numero di incidenti sembrerebbe in difficoltà.
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html


chiedo un chiarimento.
Una volta mi è capitato di tornare da melbourne con volo quantas (io avevo il biglietto emmesso dalla quantas) ma sul monitor l'icona del mio volo si alternava ruotando con altro volo (lo stesso nella pratica) British airway.
Un'altra volta stessa questione con volo finair ed air china tornando da beijing.
Erano casi di Code Sharing ... il volo viene operato da una compagnia ma ha assegnati anche i codici di altre che han preso accordi con la prima ... capita che ci siano anche 4 o 5 codici per un volo fisico... di solito viene fatto tra compagnie della stessa Alleanza...
No per carità!
Io non emetto sentenza però ho letto di diversi problemi della compagnia...quindi...
Va controllata.