
Originariamente Scritto da
Shining
Comunque, per chiarezza:
In casi come questo, quando si compra il biglietto,
si compra un biglietto Alitalia e nella procedura d’acquisto c’è scritto che il volo è in realtà operato da Carpatair, anche se sul riepilogo della transazione ricevuta per email, dopo l’acquisto, non c’è il nome della compagnia straniera.
Carpatair non compare neanche quando si cerca il proprio volo sul monitor delle partenze: il volo (come quello di ieri, AZ1670) compare come Alitalia, solo che
la compagnia con cui effettivamente si viaggia non è Alitalia, ma un’altra, che ha una propria flotta di aerei e un proprio equipaggio: tra l’altro,
sulla carta d’imbarco non c’è il codice V3 (che è quello della Carpatair), né compare il nome di Carpatair.
Se questa la chiamate trasparenza...

E l'ennesima presa per il culo semi legalizzata, diciamola tutta.
Ho volato per lavoro alcune volte, con Alitalia... ma come privato
ho sempre evitato. Nello scorso novembre ho comprato un volo partente
da Amsterdam, operato da Klm, e ho volato con Alitalia nella tratta
Torino - Amsterdam. L'aereo non era stato pulito, il personale di bordo
parlava solo dei problemi aziendali, una tristezza infinita... sembrava
un autobus di linea urbano. Al ritorno, lo stesso.
Per carità.