Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 45

Discussione: Che figura di m....(ALITALIA inside)

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Comunque, per chiarezza:
    In casi come questo, quando si compra il biglietto, si compra un biglietto Alitalia e nella procedura d’acquisto c’è scritto che il volo è in realtà operato da Carpatair, anche se sul riepilogo della transazione ricevuta per email, dopo l’acquisto, non c’è il nome della compagnia straniera.
    Carpatair non compare neanche quando si cerca il proprio volo sul monitor delle partenze: il volo (come quello di ieri, AZ1670) compare come Alitalia, solo che la compagnia con cui effettivamente si viaggia non è Alitalia, ma un’altra, che ha una propria flotta di aerei e un proprio equipaggio: tra l’altro, sulla carta d’imbarco non c’è il codice V3 (che è quello della Carpatair), né compare il nome di Carpatair.

    Se questa la chiamate trasparenza...
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Comunque, per chiarezza:
    In casi come questo, quando si compra il biglietto, si compra un biglietto Alitalia e nella procedura d’acquisto c’è scritto che il volo è in realtà operato da Carpatair, anche se sul riepilogo della transazione ricevuta per email, dopo l’acquisto, non c’è il nome della compagnia straniera.
    Carpatair non compare neanche quando si cerca il proprio volo sul monitor delle partenze: il volo (come quello di ieri, AZ1670) compare come Alitalia, solo che la compagnia con cui effettivamente si viaggia non è Alitalia, ma un’altra, che ha una propria flotta di aerei e un proprio equipaggio: tra l’altro, sulla carta d’imbarco non c’è il codice V3 (che è quello della Carpatair), né compare il nome di Carpatair.

    Se questa la chiamate trasparenza...
    E l'ennesima presa per il culo semi legalizzata, diciamola tutta.
    Ho volato per lavoro alcune volte, con Alitalia... ma come privato
    ho sempre evitato. Nello scorso novembre ho comprato un volo partente
    da Amsterdam, operato da Klm, e ho volato con Alitalia nella tratta
    Torino - Amsterdam. L'aereo non era stato pulito, il personale di bordo
    parlava solo dei problemi aziendali, una tristezza infinita... sembrava
    un autobus di linea urbano. Al ritorno, lo stesso.

    Per carità.


  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    come sempre è uno schifo
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #25
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    il biglietto non credo sia aliatalia,e uno legge il biglietto l'aereo può essere uno qualsiasi,cmq si per me andrebbero tolte le effige alitalia e messe quelle della compagnia rumena
    è Alitalia,usato per fare Ancona-Roma-Ancona

  7. #26
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    E l'ennesima presa per il culo semi legalizzata, diciamola tutta.
    Ho volato per lavoro alcune volte, con Alitalia... ma come privato
    ho sempre evitato. Nello scorso novembre ho comprato un volo partente
    da Amsterdam, operato da Klm, e ho volato con Alitalia nella tratta
    Torino - Amsterdam. L'aereo non era stato pulito, il personale di bordo
    parlava solo dei problemi aziendali, una tristezza infinita... sembrava
    un autobus di linea urbano. Al ritorno, lo stesso.

    Per carità.
    per fortuna quando volo per il Giappone è tutta un altra cosa..... soprattutto quando il personale è giapponese
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    magari succedesse a tutti quelli che spostano produzioni e appalti all'estero
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Il WetLease e i voli operati da compagnie diverse sono pratiche comuni nel mondo aeronautico...

    Negli USA solitamente le rotte regional delle Major sono in realtà operate da altre compagnie con flotte di aerei a corto raggio con i colori delle suddette Major.. alcune di queste compagnie operano anche per 2 o 3 major differenti..
    Atlas Air Cargo, ad esempio opera voli per almeno una decina di compagnie diverso, in tutto il mondo, alcuni con propri colori altri con aerei pittati coi colori dei noleggianti...

    Anche in Europa i voli a corto raggio spesso vengon demandati ad altri (a volte con noleggio a volte sono compagnie dello stesso gruppo) vedi Lufthanssa con Germanwings e AirDolomiti o AirFrance con Regional ed altri... La stessa Alitalia aveva Minerva, Alitalia express per i voli regional... E, se non ti leggi bene la pagina di prenotazione o il biglietto te ne accorgi solo davanti all'aereo..

    Anche il pittare l'aereo dei colori del noleggiante è tipico nei contratti di lungo periodo... esempio MeridianaFly ha un A330 noleggiato a Turkish pittato coi colori di quest'ultima..

    Infine il cancellare Brand e simboli dagli aerei incidentati è altra cosa molto comune nel settore... un aereo scassato che rimane mesi fermo da qualche parte non fa bene alla reputazione del marchio.. lo fece persino United con il "Miracolo dell'Hudson" anche se in quel caso ci si poteva sentir orgogliosi dell'epilogo..
    Ultima modifica di robygun; 03/02/2013 alle 16:57

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Mr. HB
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    matto per il tassello!
    Messaggi
    1,559
    ma non è una cosa solo italiana, è frutto della legge che consente alle compagnie di creare le partnership...che poi diventano spostamenti di capitali, con annessi e connessi.
    che senso avrebbe vendere un biglietto della compagnia X per volare con la compagnia Y?
    comunque esistono le black list apposta...spero che la Carpatair finisca nella lista, visto che dal numero di incidenti sembrerebbe in difficoltà.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. HB Visualizza Messaggio
    ma non è una cosa solo italiana, è frutto della legge che consente alle compagnie di creare le partnership...che poi diventano spostamenti di capitali, con annessi e connessi.
    che senso avrebbe vendere un biglietto della compagnia X per volare con la compagnia Y?
    comunque esistono le black list apposta...spero che la Carpatair finisca nella lista, visto che dal numero di incidenti sembrerebbe in difficoltà.
    Quindi a meno di 24 ore dall'incidente puoi già stabilire che è stata colpa della carenza di manutenzione e/o dell'addestramento dei piloti??? (ps non confermato, ma su altri lidi ho letto che il Comandante avrebbe 10mila ore di cui 4mila sul modello)

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •