
Originariamente Scritto da
natan
e magari rendendo più efficienti i servizi.
sono stato ricoverato in un ospedale di Roma per un incidente automobilistico ... mi é sembrato di essere in un film di bonuel
1) mi hanno fregato le scarpe non appena arrivato con l'ambulanza (mai più trovate)
2) ...
3) hanno fatto alzare un signore che doveva uscire l'indomani dal suo letto, hanno cambiato le lenzuola (che é già qualche cosa) e mi ci hanno messo ... il reparto non era quello giusto e l'indomani, e per 3 giorni, i medici che passavano non mi consideravano. Non riuscendo ad alzarmi ho mandato un signore che era ricoverato a vedere come potevo uscirne. Alla fine sono venuti dei medici a medicarmi, un po' incazzati con il sistema e scusandosi gentilmente con il sottoscritto.
4) delle posate che dovevo tenermi strette perché non ce n'erano altre.
5) delle verifiche, come una risonanza magnetica, che avrei dovuto fare per il colpo alla testa che ritardava a tal punto da farmi decidere di firmare ed uscire contro il volere medico, questo non appena sono stato in grado di muovermi decentemente (8 giorni dopo). Sono poi rientrato in Svizzera dove il giorno stesso del mio arrivo ho avuto risonanza magnetica e tutto quel che bisognava.
6) per uscire ho dovuto fregare delle ciabatte che ho trovato nel corridoio, al contrario sarei partito scalzo ...
Ho poi saputo che in quell'ospedale hanno ricevuto due polmoni d'acciaio che stavano fermi da più di un decennio perché nessuno li sapeva fare funzionare. Si era trattata di una donazione.
La soluzione é far funzionare al meglio quello che si ha, e l'Italia ha molto e potrebbe diminuire di molto i costi senza tagliare nulla, se non l'inefficienza.