Anch'io avevo una gsx 1000 k3 e ho preso una 675. Con la gsx ho tribolato per un sacco di tempo con i freni davanti perchè la leva (sia in strada che in pista) mi andava quasi a fondo corsa. Alla fine ho messo un radiale brembo 19 e ho parzialmente risolto il problema.
Il 17/4 andrò a magione insieme a gatto per provare per la prima volta in pista la nuova bimba, tu l'hai già provata in circuito? Paragoni con la gsx?
ciao


la moto soffre di spugnosità nonostante i tubi in treccia???![]()
x Forca: no non ho ancora provato la 675 in pista ma la differenza è abissale anche su strada!!!+ manegevolezza + carico sull'avantreno e molto + gusto di guida!!!cmq fammi sapere come è andata la sparata in pista ciao buon divertimento
Credo che riportare questa tua frase sia d'obbligo: giusto per dimostrare che non solo le Triumph a volte soffrono di questo difetto, ma anche le superperfette jap. Niente contro di loro, ma unpo di par conditio direi che ci vuole!Con la gsx ho tribolato per un sacco di tempo con i freni davanti perchè la leva (sia in strada che in pista) mi andava quasi a fondo corsa. Alla fine ho messo un radiale brembo 19 e ho parzialmente risolto il problema.![]()
Prova a fare uno spurgo fatto bene.. con un buon olio da freni Dot 4![]()


sottolineo DOT 4!!!
il DOT 5 è veramente fastidioso, bisogna sostituirlo veramente spesso

Io ho preso la moto sabato e per il momento ho fatto 450km.
Le prime impressioni sono ottime, il motore per quanto ho potuto tirare fino a 5000giri causa rodaggio ha un bel tiro, i freni potenti all'anteriore e un po meno efficace quello posteriore. L'unica cosa è la posizione di guida veramente massacrante per i polsi, ma penso che bisogna farci l'abitudine!!!!
Comunque il mio giudizio finale è 9,5, che diventerà un bel 10 pieno con il terminale shark a 14esima presa! WWWWWDaytona675xsempre!!!!!