La frenata è moooolto potente io però ho notato che la spugnosità tipica delle Triumph non è cambiata e in più la corsa della leva dopo alcune frenate si allunga........
La frenata è moooolto potente io però ho notato che la spugnosità tipica delle Triumph non è cambiata e in più la corsa della leva dopo alcune frenate si allunga........
.....STRUNZZZ VAGABONDO......
per i freni piano piano ci farai l'abitudine... io venivo da una cagiva mito e mi sono trovato nell'iperspazio alla prima frenata tosta (per poco non mi catapulltavo come dici tu!!). per le gomme nn ti so dire... vedi pressione (dipende poi e molto anche da quanto cammini tu con la moto...), dalla temperatura...
io per esperienza personale ti dico che sono gomme straordinarie dai 20° ambiente in su (ma ci devi camminicchiare un po (cioe non sono proprio gomme da passeggio) altrimenti non vanno in temperatura ed è tutto un cavolo...). sotto i 20° sta un po piu attento al riscaldamento e sotto i 10° vai piano che senno cadi..![]()
io di pressione monto 2.2 ant e 2.2 post quando il tempo è buono o ottimo, 2.15 ant 2.1 post quando fa freddo cosi facilito il riscaldamento... spero d esserti stato d'aiuto!!..![]()
![]()
X Pierc: scusami!!!
ci siamo capiti male!!!
lamps


Ci ho fatto pochi chilometri e mi pare tutto Ok.
io lo vorrei tanto questo problemino sulla mia speed!
X PESDRA: nn preoccuparti dai......
x la spugnosita ke ha notato sem l'ho notato pure io,ma non è immediato ..bisognoa 'tirare' un poe poi si nota...per i freni, spugnosità a parte, secondo me sono fantastici.dipende anche e sopratutto da che esprienze motociclistiche si hanno no???
ora però la domanda nasce spontanea...come eliminare la spugnosita???????? cambiando solo i tubi??? anche se sono gia in treccia quelli originali??
ciao ragazzi io avevo una suzuki 1000 prima della 675 con tubi in treccia ferracci e pompa radiale brembo e girando in pista un po di spugnosità c'era lo stesso x ora non ho provato la 675 in pista ma x strada mi sembra che vada tutto ok