Se uno per sedile ci mette una cassetta della frutta (come l'emigrato lucano di Verdone), magari la seduta è un po' scomoda ma puo' darsi che non si rovini....






			
			
			
			
			
				Se uno per sedile ci mette una cassetta della frutta (come l'emigrato lucano di Verdone), magari la seduta è un po' scomoda ma puo' darsi che non si rovini....
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


			
			
			
			
			
				
				Nel 200 Avanti Cristo avevo una Thema con gli interni in alcantara. Mi sono trovato benissimo: resistente, comoda da pulira, accogliente. Ho venduto la macchina dopo 200.000 e più km avendoci caricato di tutto sui sedili: compressore, il motore della vespa, gli sci e altre simpatiche amenità e gli interni, all'atto della vendita, erano l'unica cosa che aveva ancora una parvenza di civiltà!






			
			
			
			
			
				Credo sia parimenti importante che il materiale non trattenga gli odori.
Ci siamo capiti, no?
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


			
			
			
			
			
				
				Credo che i migliori interni (intesi come sedili) siano quelli in pelle con gli inserti in tessuto.
Esteticamente sono belli come quelli in pelle e non hanno la scomodità della stessa... fredda e scivolosa di inverno e appiccicosa d'estate.


			
			
			
			
			
				
				Ciao Marco, io ti posso dire che sono contento dei sedili in alcantara che ho sulla mia Golf allestimento Highline.. L'unica accortezza che ho, e che mi hanno suggerito, è quella di pulirli ogni tanto con un semplice panno in microfibra inumidito con acqua calda. I sedili vengono come nuovi!
io li scanso a priori così come i tutta pelle o il velluto...ingestibili d'estate...per me il top è tessuto al centro (sempre fresco) e pelle ai lati

			
			
			
			 
			
				La mia vecchia Mercedes aveva sedili misti pelle alcantara, li adoravo, ora li ho in pelle e fanno schifo, freddi d'inverno e bollenti d'estate




			
			
			
			 
			
				
				Ma avete tutti macchine senza riscaldamento/aria condizionata??![]()




			
			
			
			
			
				
				Qualche anno fa ho avuto un Audi con interni in pelle ed alcantara,devo dire che la selleria della macchina per i primi 8 mesi e rimasta bellisima poi mi sono accorto che l'alcantara si deteriora molto in fretta e le macchie (sopratutto quelle di vomito di mia figli) difficilmente andavano via però a mio parere per un auto sportiva o sportiveggiante gli interni in pelle ed alcantara sono veramente il top........almeno a mio gusto.
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi