L'aspettativa al tempo dei nostri nonni era di 10 anni meno,non 30,non ti confondere con i tempi precedenti all'avvento degl'antibiotici.
Ti scordi un fatto preciso ed oggettivo; una gravidanza a 50 anni ed un parto a quell'età non sono uno scherzo anchese oggi ce lo fanno passare come tale.
Sarei curioso di avere una statistica di chi scrive in questa discussione;avete figli? Quanti? A che età?
Io sono circa 8 anni che non dormo più di 6 ore suddivise da almeno un paio di risvegli;io annaspo adesso che ancora non ho compiuto 40 anni e mi vine l'ansia a pensare che quando la piccola avrà 20 anni io ne avrò quasi 60.Se penso a mio padre che mi veniva a riprendere a giro la notte,non oso immaginare cosa dovrò fare io con 2 femmine.Sarò vecchio quando avrò dei nipoti( che mia madre descrive come unaq delle maggiori soddisfazioni della sua vita) e non potrò aiutar i miei bambini/futuri genitori,come hanno fatto i miei.
Cmq queste sono tutti risvolti pratici risolvibili(se si hanno soldi le tate fanno miracoli);resta il fatto di trovarsi a 20 anni una nonna per madre...se è in salute tutto bene(magari avrà anche una saggezza che io non ho),ma se ci sono problemi si è costretti a trasformarsi in adulti e pensare a propri cari,quando di solito sono ancora loro che si preoccupano per noi.
Se aspettate di sentirvi pronti per fare i figli siete belli che fregati;avessi la bacchetta magica li rifarei 10 anni prima.