Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 386

Discussione: avere un figlio a 50anni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/11
    Località
    Lago di Como
    Moto
    bonneville nerissima - come l'umore perenne della proprietaria -
    Messaggi
    1,866
    Citazione Originariamente Scritto da nico69 Visualizza Messaggio
    mia nonna di trieste e mio nonno di rimini che coppia
    tornando ot mia sorella prima figlia a 29 e terzo a 45 tre in tutto, come dice lei una bella differenza...le energie sono meno sia fisiche che mentali...


    al bambino soprattutto,,scusa, ma io la vdo come una forma di egoismo...
    anche io la vedo come una forma di egoismo...
    per mettere al mondo un bambino a mio parere ci vuole un atto d'amore ma anche senno.... (senno con due N eh!!) .. cioè fermo restando che ci sia amore bisogna pensare alla questione economica (sembra brutto dirlo ma è così) e anche all'età che si avrà quando il bambino entrerà in alcuni fasi "cruciali"...
    un bambino non si mette solo al mondo, il peggio poi è crescerlo.... a 10 anni del bambino lei ne avrà 60.. a 20 anni il ragazzo si troverà ad avere già una mamma di 70 anni....
    non mi pare giusto..
    parere mio ovvio

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da Le_Loup Visualizza Messaggio
    anche io la vedo come una forma di egoismo...
    per mettere al mondo un bambino a mio parere ci vuole un atto d'amore ma anche senno.... (senno con due N eh!!) .. cioè fermo restando che ci sia amore bisogna pensare alla questione economica (sembra brutto dirlo ma è così) e anche all'età che si avrà quando il bambino entrerà in alcuni fasi "cruciali"...
    un bambino non si mette solo al mondo, il peggio poi è crescerlo.... a 10 anni del bambino lei ne avrà 60.. a 20 anni il ragazzo si troverà ad avere già una mamma di 70 anni....
    non mi pare giusto..
    parere mio ovvio
    Scritto in contemporanea,condivido!
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da Le_Loup Visualizza Messaggio
    anche io la vedo come una forma di egoismo...
    per mettere al mondo un bambino a mio parere ci vuole un atto d'amore ma anche senno.... (senno con due N eh!!) .. cioè fermo restando che ci sia amore bisogna pensare alla questione economica (sembra brutto dirlo ma è così) e anche all'età che si avrà quando il bambino entrerà in alcuni fasi "cruciali"...
    un bambino non si mette solo al mondo, il peggio poi è crescerlo.... a 10 anni del bambino lei ne avrà 60.. a 20 anni il ragazzo si troverà ad avere già una mamma di 70 anni....
    non mi pare giusto..
    parere mio ovvio

    ma ti pare giusto che la grandissimissima parte di "coppie regolari" diciamo tra i 25 e i 35 anni di età fa dei figli che alla luce dei fatti sono degli stronzi? basta fare una passeggiata in centro e passare davanti a qualche locale per rendersene conto.

    com'è la faccenda? non dovremmo essere noi "irregolari" a dare il peggio dal punto di vista genitoriale?

    p.s. crescere u n figlio non è il "peggio" ma è la vita stessa che scorre, anzi è il meglio.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/11
    Località
    Lago di Como
    Moto
    bonneville nerissima - come l'umore perenne della proprietaria -
    Messaggi
    1,866
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    ma ti pare giusto che la grandissimissima parte di "coppie regolari" diciamo tra i 25 e i 35 anni di età fa dei figli che alla luce dei fatti sono degli stronzi? basta fare una passeggiata in centro e passare davanti a qualche locale per rendersene conto.

    com'è la faccenda? non dovremmo essere noi "irregolari" a dare il peggio dal punto di vista genitoriale?

    p.s. crescere u n figlio non è il "peggio" ma è la vita stessa che scorre, anzi è il meglio.
    1. non capisco cosa c'entri la prima parte del discorso... qua si sta commentando l'essere più o meglio giusto che una donna di quell'età decida di far un figlio a quell'età! un figlio stronzo non c'entra nulla... lì si aprirebbe tutta un'altra questione su come la nostra generazione educa i figli, sulla responsabilità anche della società, etc etc....
    2. ho detto che crescere il figlio è il peggio ovviamente nel senso che a farlo non ci vuole tanto... il lavoro duro è poi crescerlo (e non stare per favore a rispondermi che non è un lavoro etc etc... mi sembrava che il concetto fosse chiaro)

    il genitore dovrebbe essere un pilastro per il figlio e il figlio, ad una certa età diviene il pilastro del genitore ormai anziano... capisci che in casi come questi (e altri "peggiori) praticamente si "ruba" buona parte del tempo in cui il genitore dovrebbe essere di aiuto al figlio e non il contrario?!!
    mi son spiegata?

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    [QUOTE=Le_Loup;6126404]1. non capisco cosa c'entri la prima parte del discorso... qua si sta commentando l'essere più o meglio giusto che una donna di quell'età decida di far un figlio a quell'età! un figlio stronzo non c'entra nulla... lì si aprirebbe tutta un'altra questione su come la nostra generazione educa i figli, sulla responsabilità anche della società, etc etc....
    2. ho detto che crescere il figlio è il peggio ovviamente nel senso che a farlo non ci vuole tanto... il lavoro duro è poi crescerlo (e non stare per favore a rispondermi che non è un lavoro etc etc... mi sembrava che il concetto fosse chiaro)

    il genitore dovrebbe essere un pilastro per il figlio e il figlio, ad una certa età diviene il pilastro del genitore ormai anziano... capisci che in casi come questi (e altri "peggiori) praticamente si "ruba" buona parte del tempo in cui il genitore dovrebbe essere di aiuto al figlio e non il contrario?!!
    mi son spiegata?[/QUOTE]

    No
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •