"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
Li avrei già fatti da tempo....ma mi manca la persona adatta...credimi che mi preoccupa parecchio arrivare ai 40 anni proprio per questo![]()
Metti un annuncio sul mercatino
Scherzi a parte, più passa il tempo e più dovrai accontentarti di quello che si adatta sulla piazza,
E pure quest'estate che sono stato a Palermo/Sicilia ho notato che non mancano certo uomini attraenti e a modo (per non parlare delle fimmine)
![]()
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
siamo in due
avrai passato i 50
la natura cerca di mettere un freno a molte cose, e spesso noi cerchiqmo di togliere questi freni.........
se si lasciasse fare alla natura, vivremmo probabilmente mediamente 40 anni, la mortalita' perinatale sarebbe spaventosa (vedere paesi sottosviluppati, per farsi un'idea), i bimbi affetti da malattie genetiche anche lievi, non arriverebbero all'eta' adulta, perche' in tal modo la natura si tutelerebbe dalla possibilita' di replicare il "problema"..............eccetera
l'aspettativa media di vitra sta crescendo , nei paesi sviluppati, a ritmi "spaventosi", e i nostri nonni che hanno avuto figli a 30 anni, avevano davanti mediamente non piu' di 30 anni di vita...........quelli che hanno davanti quelli che oggi fanno figli a 40.....per dire
fattori epidemiologici e sociali rendono le gravidanze tardive assai piu' normali di un tempo.
mi sembra che molti commenti dei giovani, si dimostrino particolarmente vecchi.
io infatti abolirei i tatuaggi, per dire
scusa giuly, ma che ne sai della vita di quei genitori, di molti genitori, per giudicarla e bollarla con l'infamia dell'egoismo ?
Ultima modifica di ABCDEF; 11/02/2013 alle 09:29 Motivo: Unione Post Automatica
X i figli dite? .. bhè + si aspetta peggio è... chenonmelasivenganoarraccontare!![]()
._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
_\|_)(/_(/_(_|....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
..|......................|.Ex..T509.
58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO
pensa che bello a 20anni confidarsi con un 70enne !