Non mi è chiara una cosa: ti hanno contattata perche' hai mandato qualche cv o sei registrata in qualche lista con opzione "cercalavoro", oppure totalmente a caso?
Perche' "ai miei tempi" l'head hunter era una persona che sapeva esattamente (nome e cognome) chi voleva, lo rintracciava e faceva in modo di portarlo nell'azienda che aveva aperto la ricerca.
Insomma un ambito molto particolare e specifico... lo so perche' io sono stato reclutato nella mia attuale azienda proprio in questo modo.
Negli altri casi si tratta di normali selezionatori, piu' o meno preparati, per ricerche/aziende piu' o meno serie.
L'unico modo di tutelarsi e' spremere quante piu' informazioni telefoniche possibile, e valutare sulla base SAPENDO ESATTAMENTE COSA SI DESIDERA.