Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Perdita olio forcelle speed 2006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Davidec
    Data Registrazione
    21/03/12
    Località
    Torino
    Messaggi
    263

    Perdita olio forcelle speed 2006

    Ciao ha tutti ho bisogno di un consiglio importante!!! Oggi ho notato che la mia principessa perde olio dalla forcella destra. Ora il dubbio: cambio solo corte chi è vado avanti così o cambio molle olio magari con un kit che và bene!?? Che non saprei nemmeno quale potrebbe essere. La moto lo acquistata usata quindi non só come sia perfettamente. Aiuto aiutatemi!!!

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Perchè cambiare molle ? La forca ,come il mono va revisionata ogni 2 anni o 20000km,sempre anche se non piscia olio.
    Cambia i paraoli(entrambi),l'olio e riparti
    Le molle di serie vanno benissimo,non metterle più dure;al limite monta un kit pompanti per migliorare l'idraulica,se la tua forca non ti soddisfa,anche seil neo maggiore della tua è il mono.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    potrebbero essere i paraoli
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Davidec
    Data Registrazione
    21/03/12
    Località
    Torino
    Messaggi
    263
    Ok grazie ascolterò il consiglio!!! Infatti ho proprio 20000 km giusti giusti... Grazie mille!!!

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di l'eugenio
    Data Registrazione
    09/10/07
    Località
    pavia
    Moto
    speed 1200 rs / BMW GS 1250
    Messaggi
    2,786
    Prova a fare così (non è una mia invenzione,l'ho letto sù qualche forum ero molto perplesso, ma sulla mia speed ha funzionato):
    prendi una vecchia radiografia, taglia una striscia larga circa 3 cm e lunga circa 10 cm circa, dovresti cercare di arrotondare un'estremita.
    Sfila il parapolvere e cerca di infilare la striscia tra stelo e paraolio dopo un paio di tentativi dovresti riuscirci; una volta inserita la striscia dovresti cercare di muoverla su e giù di qualche centimetro e nel frattempo ruotare attorno allo stelo.
    Prova a fare un paio di giri attorno allo stelo sempre muovendo su e giù.
    Sulla mia ha funzionato, usciva olio da entrambi i paraoli, dopo l'operazione ho percorso 8000 km e tutto fila liscio.
    Prova non ti costa nulla.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Marconi
    Data Registrazione
    31/12/10
    Località
    Muscoline, nei colli del Garda(BS)
    Moto
    Speed Triple 2010 SE
    Messaggi
    1,426
    Citazione Originariamente Scritto da l'eugenio Visualizza Messaggio
    Prova a fare così (non è una mia invenzione,l'ho letto sù qualche forum ero molto perplesso, ma sulla mia speed ha funzionato):
    prendi una vecchia radiografia, taglia una striscia larga circa 3 cm e lunga circa 10 cm circa, dovresti cercare di arrotondare un'estremita.
    Sfila il parapolvere e cerca di infilare la striscia tra stelo e paraolio dopo un paio di tentativi dovresti riuscirci; una volta inserita la striscia dovresti cercare di muoverla su e giù di qualche centimetro e nel frattempo ruotare attorno allo stelo.
    Prova a fare un paio di giri attorno allo stelo sempre muovendo su e giù.
    Sulla mia ha funzionato, usciva olio da entrambi i paraoli, dopo l'operazione ho percorso 8000 km e tutto fila liscio.
    Prova non ti costa nulla.
    Com'è com'è 'sta roba??? Cioè, dopo aver infilato la lastra tra stelo e paraolio e aver fatto 2 giri intorno allo stelo "seghettando" con la lastra potrebbe non perdere più?
    "Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di l'eugenio
    Data Registrazione
    09/10/07
    Località
    pavia
    Moto
    speed 1200 rs / BMW GS 1250
    Messaggi
    2,786
    Citazione Originariamente Scritto da Marconi Visualizza Messaggio
    Com'è com'è 'sta roba??? Cioè, dopo aver infilato la lastra tra stelo e paraolio e aver fatto 2 giri intorno allo stelo "seghettando" con la lastra potrebbe non perdere più?
    Si, nel mio caso ha funzionato magnificamente.
    Sai probabilmente i miei paraoli non erano consumati; forse trafilava olio solo perchè c'era della sporcizia tra paraolio e stelo,e con questa operazione ho rimosso l'eventuale sporcizia,...credo.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da l'eugenio Visualizza Messaggio
    Prova a fare così (non è una mia invenzione,l'ho letto sù qualche forum ero molto perplesso, ma sulla mia speed ha funzionato):
    prendi una vecchia radiografia, taglia una striscia larga circa 3 cm e lunga circa 10 cm circa, dovresti cercare di arrotondare un'estremita.
    Sfila il parapolvere e cerca di infilare la striscia tra stelo e paraolio dopo un paio di tentativi dovresti riuscirci; una volta inserita la striscia dovresti cercare di muoverla su e giù di qualche centimetro e nel frattempo ruotare attorno allo stelo.
    Prova a fare un paio di giri attorno allo stelo sempre muovendo su e giù.
    Sulla mia ha funzionato, usciva olio da entrambi i paraoli, dopo l'operazione ho percorso 8000 km e tutto fila liscio.
    Prova non ti costa nulla.
    Siamo seri per favore;si parla di una forca che sono almeno 2 anni che non viene aperta;cmq SI DEVE SMONTALRA E REVISIONARLA E NON SI CAMBIA IL PARAOLIO?
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di l'eugenio
    Data Registrazione
    09/10/07
    Località
    pavia
    Moto
    speed 1200 rs / BMW GS 1250
    Messaggi
    2,786
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Siamo seri per favore;si parla di una forca che sono almeno 2 anni che non viene aperta;cmq SI DEVE SMONTALRA E REVISIONARLA E NON SI CAMBIA IL PARAOLIO?
    Hei amico, non mi metto sul forum a raccontatre frottole!, ho solo detto quello che ho fatto sulle mie forcelle con ottimi risultati.
    Tra l'altro letto in un forum di moto.
    Sei liberissimo di non crederci, ma questo non ti autorizza a venirmi a dire di essere serio.
    Poi sul fatto che ogni due anni la forcella deve essere revisionata non ho certo bisogno che sia tu a dirmelo.
    Volevo solamente trasmettere all'utente la mia esperienza in merito, visto che cercava consigli.


    essere revisionata la forcella

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da l'eugenio Visualizza Messaggio
    Hei amico, non mi metto sul forum a raccontatre frottole!, ho solo detto quello che ho fatto sulle mie forcelle con ottimi risultati.
    Tra l'altro letto in un forum di moto.
    Sei liberissimo di non crederci, ma questo non ti autorizza a venirmi a dire di essere serio.
    Poi sul fatto che ogni due anni la forcella deve essere revisionata non ho certo bisogno che sia tu a dirmelo.
    Volevo solamente trasmettere all'utente la mia esperienza in merito, visto che cercava consigli.


    essere revisionata la forcella
    Quel giochino si faceva 20 anni fa con le tessere telefoniche,quando i paraoli cominciavano a pisciare sulle prime force usd delle moto da enduro-regolarità.Lì lo sporco ti ci si incastrava ogni 3x2 ed era un ottimo sistema.
    Si parla di una forca da riaprire cmq,a che gli serve cercare di pulirla da fuori?
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •