Ragazzi pensate quello che volete, chi sa leggere dietro alle righe si accorge che le notizie sono montate per raggiungere un certo scopo, questo è solo l'ultimo esempio:
Blog di Beppe Grillo - Le Balle Quotidiane / 4
Altro esempio per paper:
M5S: Grillo a pranzo in villa Toscana con moglie e collaboratori - - Libero Quotidiano
Quest'ultima notizia in particolare, del tutto irrilevante a fini politici o progetti economici, viene data solo ed esclusivamente per fare incazzare quella povera gente che non se lo può permettere un pranzo così, se poi è gente "ignorante" ancora meglio così s'incazzeranno ancora di più.
Evidentemente non ci si fida più della stampa italiana, molti articoli sono scritti apposta per far perdere consensi al M5S e creare zizagne.
Ripeto il diritto all'informazione non te lo nega nessuno, con internet l'informazione è a portata di click, se internet non è disponibile a tutti un motivo forse c'è, forse gli fa comodo? Con una copertura globale pensate che tanta gente come ora starebbe davanti alla TV? O la Telecom non ha più i soldi per stendere cavi?
Internet è il più potente mezzo di informazione, è sotto l'occhio di tutti quello che sta succedendo in nord africa con l'apertura al mondo della rete.
Vorrei però avere anche il diritto di leggere un quotidiano finanziato dalle copie che vende, e non da chi ci governa.
A me sinceramente scandalizza di più il lasciar via libera alla presenza 24H dei politici in TV a farci il lavaggio del cervello di cazzate, lo capisce anche mia nonna di 90 anni che ti dicono solo quello che ti vogliono dire, per ottenere ciò che vogliono ottenere.
Parla con la stampa estera perchè forse è più moralizzata della nostra e scrive le risposte come gli vengono date, ed infatti quando vengono tradotte in maniera fuorviante vengono sgamati al volo.
Non voglio convincere nessuno ragazzi, mi piacerebbe però che provaste a vedere le cose sotto un'altro punto di vista, tutto qua! Grillo e il M5S sono elementi scomodi a tutti i politici e se possono li combatteranno con ogni mezzo, di questo ne sono convinto.