Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 194

Discussione: Movimento 5 Stelle Story - Nascita e Ambizioni

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Nessuno ti vieta di informarti, quello succede in dittatura, su internet trovi tutta l'informazione che vuoi, ogni partito ha il suo sito.
    A me non sembra una gran informazione parlare dei gusti sul mangiare e vestire di Grillo, ma dipende dai punti di vista, come detto prima se per te questa è informazione puoi leggere novella 2000.
    paglia, nonceprova'

    rispondi a cio' che ho detto

    perche' non parlare in chiaro , in italiano, a dei giornalisti, ed evitare qualsiasi equivoco?

    non tutti hanno accesso ad internet o ne hanno pratica, altrimenti uno dei punti del vostro programma srebbe inutile, non trovi?

    ma davvero credi che tutti quelli che hanno votato per 5stelle siano andati a vedersi il programma sl sito?

    davvero?

    quelli si son sentiti le cronache dei giornalisti , di quelli che han potuto fare un po' di cronaca, e hanno votato.........

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Nessuno ti vieta di informarti, quello succede in dittatura, su internet trovi tutta l'informazione che vuoi, ogni partito ha il suo sito.
    A me non sembra una gran informazione parlare dei gusti sul mangiare e vestire di Grillo, ma dipende dai punti di vista, come detto prima se per te questa è informazione puoi leggere novella 2000.
    Sui giornali che leggo io non si parla di cosa mangia grillo, ma si viene a sapere che non si lascia intervistare dalla stampa italiana.
    Sinceramente la trovo una provocazione stupida e controproducente. La scusa del complotto è ormai stantia, dopo 20 anni che un altro personaggio denuncia di essere sabotato dall'intera editoria che non sia di sua proprietà.
    Dopo le elezioni gli italiani avrebbero diritto di ricevere informazioni di prima mano da tutti i politici in lizza, senza dover andare ad abbeverarsi ai blog di partito. L'informazione senza domande e senza contraddittorio ha una pessima fama, chi parla per proclami il più delle volte ha qualcosa da nascondere oppure non ha risposte.
    Mi sa che poche domande mirate in economia o sulle riforme da parte dei migliori giornalisti italiani sgonfierebbero in men che non si dica il "movimento", mentre inviati esteri di giornali poco addentro alle nostre faccende rimandano per forza di cose i proclami senza sollevare dubbi in merito. È una tattica precisa per prendere tempo mentre cercano di prepararsi a nuove elezioni. Per questo auspicherei che gli si desse in men che non si dica un mandato esplorativo per il governo. Sapremmo immediatamente la verità, se si tratta di una svolta o di un bluff.

  4. #123
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Ragazzi pensate quello che volete, chi sa leggere dietro alle righe si accorge che le notizie sono montate per raggiungere un certo scopo, questo è solo l'ultimo esempio:
    Blog di Beppe Grillo - Le Balle Quotidiane / 4

    Altro esempio per paper:
    M5S: Grillo a pranzo in villa Toscana con moglie e collaboratori - - Libero Quotidiano
    Quest'ultima notizia in particolare, del tutto irrilevante a fini politici o progetti economici, viene data solo ed esclusivamente per fare incazzare quella povera gente che non se lo può permettere un pranzo così, se poi è gente "ignorante" ancora meglio così s'incazzeranno ancora di più.

    Evidentemente non ci si fida più della stampa italiana, molti articoli sono scritti apposta per far perdere consensi al M5S e creare zizagne.

    Ripeto il diritto all'informazione non te lo nega nessuno, con internet l'informazione è a portata di click, se internet non è disponibile a tutti un motivo forse c'è, forse gli fa comodo? Con una copertura globale pensate che tanta gente come ora starebbe davanti alla TV? O la Telecom non ha più i soldi per stendere cavi?
    Internet è il più potente mezzo di informazione, è sotto l'occhio di tutti quello che sta succedendo in nord africa con l'apertura al mondo della rete.

    Vorrei però avere anche il diritto di leggere un quotidiano finanziato dalle copie che vende, e non da chi ci governa.
    A me sinceramente scandalizza di più il lasciar via libera alla presenza 24H dei politici in TV a farci il lavaggio del cervello di cazzate, lo capisce anche mia nonna di 90 anni che ti dicono solo quello che ti vogliono dire, per ottenere ciò che vogliono ottenere.

    Parla con la stampa estera perchè forse è più moralizzata della nostra e scrive le risposte come gli vengono date, ed infatti quando vengono tradotte in maniera fuorviante vengono sgamati al volo.

    Non voglio convincere nessuno ragazzi, mi piacerebbe però che provaste a vedere le cose sotto un'altro punto di vista, tutto qua! Grillo e il M5S sono elementi scomodi a tutti i politici e se possono li combatteranno con ogni mezzo, di questo ne sono convinto.

  5. #124
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Un giornale dovrebbe tacere se ha solo cazzate da scrivere, se ti interessa cosa mangia Grillo a mezzogiorno o come esce vestito la mattina puoi comprarti novella 2000.
    ah su questo son d'accordo, ma non mi sembra che abbia parlato di Grillo, ma di un deputato del M5S e manco della sua vita personale....a te forse non interessa sapere chi c'è di "nuovo" in parlamento, a me sì...
    maurino quando ce ne sarà bisogno sapranno chi mandarci a parlare di economia estera.
    e chi? che al primo marzo ancora non avevano deciso?

    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Ripeto il diritto all'informazione non te lo nega nessuno, con internet l'informazione è a portata di click, se internet non è disponibile a tutti un motivo forse c'è, forse gli fa comodo? Con una copertura globale pensate che tanta gente come ora starebbe davanti alla TV? O la Telecom non ha più i soldi per stendere cavi?
    Internet è il più potente mezzo di informazione, è sotto l'occhio di tutti quello che sta succedendo in nord africa con l'apertura al mondo della rete.
    su internet ci trovi un mare di cazzate inenarrabile...il problema è dividere il vero dalle minchiate e non tutti hanno tempo a disposizione per cercare se il tizio x - perfetto sconosciuto o meno - abbia detto una minchiata od una cosa che possa essere anche solo lontanamente verosimile.

    Il blog di Grillo può essere una fonte (tanto per rimanere nella discussione, ma può essere sostituito con qualunque blog, sito, ecc), ma sicuramente non è una fonte imparziale come dovrebbero esserlo alcune testate od alcuni giornalisti di professione. Punterei sul riformare la stampa "classica", per renderla veramente professionale, ma è solo un'opinione personale.
    Ultima modifica di maurino; 04/03/2013 alle 08:55 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #125
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    ESCLUSIVO Grillo a Class Cnbc, rifonderemo questo Paese - Milano Finanza Interactive Edition
    ....in questa intervista di un'emittente straniera in combutta con la stampa complottistica italiana (perchè ormai è chiaro che il complotto è mondiale) il giornalista, tramite un subdolo e meschino tranello lessicale, fa dire a Grillo che il programma economico del M5S è stato scritto da Stiglitz, noto economista premio Nobel. (minuto 5.30 circa). Ovviamente lui non intendeva quello, ma, manipolato da chi mai se lo sarebbe aspettato, ha detto un'imprecisione. Verrà il giorno in cui l'unico canale televisivo pubblico di cui parla M5S sarà la trasposizione in video del blog di Grillo, da cui attingere la sola vera verità.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  7. #126
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ah su questo son d'accordo, ma non mi sembra che abbia parlato di Grillo, ma di un deputato del M5S e manco della sua vita personale....a te forse non interessa sapere chi c'è di "nuovo" in parlamento, a me sì...

    e chi? che al primo marzo ancora non avevano deciso?


    su internet ci trovi un mare di cazzate inenarrabile...il problema è dividere il vero dalle minchiate e non tutti hanno tempo a disposizione per cercare se il tizio x - perfetto sconosciuto o meno - abbia detto una minchiata od una cosa che possa essere anche solo lontanamente verosimile.

    Il blog di Grillo può essere una fonte (tanto per rimanere nella discussione, ma può essere sostituito con qualunque blog, sito, ecc), ma sicuramente non è una fonte imparziale come dovrebbero esserlo alcune testate od alcuni giornalisti di professione. Punterei sul riformare la stampa "classica", per renderla veramente professionale, ma è solo un'opinione personale.
    Ne hanno 160 fra cui scegliere, ci sarà uno che conosca l'inglese e sappia parlare all'estero no? Al massimo chiediamo a loro se ci danno una mano, visto la loro bravura nei rapporti internazionali:



    La stampa come la tv a differenza della rete è informazione a senso unico, con tutto quello che ne consegue.
    La rete crea aggregazione, scambio di opinioni e quindi in teoria aiutare a sviluppare l'intelligenza e la conoscenza, cosa ovviamente non simpatica hai grandi poteri.
    Invece di finanziare i giornali perchè non portano almeno l'adsl a tutti? oppure ancora meno oneroso il wifi libero?

    Come dici tu i quotidiani andrebbero riformati e non ci vuole molto, senza finanziamenti scriverebbero meno cazzate visto che si finanzierebbero con le copie vendute come è normale che sia, poi se uno gli piace leggere un pezzo di carta (meglio se riciclata) o strisciare il dito sul tablet sono gusti.

  8. #127
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Ne hanno 160 fra cui scegliere, ci sarà uno che conosca l'inglese e sappia parlare all'estero no? Al massimo chiediamo a loro se ci danno una mano, visto la loro bravura nei rapporti internazionali:
    allora è solo per l'imbarazzo della scelta che non hanno ancora deciso....

    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    La stampa come la tv a differenza della rete è informazione a senso unico, con tutto quello che ne consegue.
    cioè la stampa con tutti i suoi canali pubblici e privati è informazione a senso unico? non credi di esagerare un pochino? non stiamo parlando di un solo 1 canale od un 1 solo giornale eh....
    La rete crea aggregazione, scambio di opinioni e quindi in teoria aiutare a sviluppare l'intelligenza e la conoscenza, cosa ovviamente non simpatica hai grandi poteri.
    in teoria...molto in teoria...perchè altrimenti non si spiegano tutti questi siti, blog, forum, ecc, ecc pieni di puttanate colossali...e di solito sono pure ben visitati.
    Ultima modifica di maurino; 04/03/2013 alle 11:46 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #128
    TCP Rider L'avatar di nolmar
    Data Registrazione
    27/11/07
    Località
    treviso
    Moto
    bonnie black; scrambly carbs; suzuki v-strom 650; piaggio x8 250.
    Messaggi
    1,675
    sono così chiusi e riservati che si potrà seguire la diretta streaming della riunione con i neoeletti
    La Cosa - YouTube
    .......chiedo perdono!

  10. #129
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/01/08
    Località
    Bernareggio (MB)
    Moto
    ex daytona t595, Tiger 955i Caspian blue, ora Speed 955 '99 e Bonnie T100 EFI
    Messaggi
    404
    Che schifo, in diretta streaming....vogliono proprio NON renderci partecipi della politica...fanculo, la prox volta voto Berlusconi...anzi no, Bersani...o meglio ancora Renzi, una faccia nuova, ci vuole solo una faccia nuova.....

  11. #130
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    La maschera e le macerie

    Beppe Grillo sembra affezionato alla parola «macerie». L'ha usata più volte, per descrivere la situazione italiana attuale e quella che verrà. In una intervista alla Bbc sostiene che «destra e sinistra si metteranno insieme e governeranno un Paese di macerie di cui sono responsabili». Ma durerà poco, prevede: un anno, al massimo. Poi «ci saranno nuove elezioni e una volta ancora il Movimento 5 Stelle cambierà il mondo».

    In attesa di cambiare il mondo, vien da dire, proviamo a cambiare l'Italia? La demolizione talvolta è necessaria, per poter ricostruire; e Grillo certamente non s'è tirato indietro, quando si trattava di manovrare la benna. L'hanno aiutato, nell'operazione, i partiti tradizionali, incapaci di recepire la richiesta - anzi, la supplica - di cambiamento che saliva dalla Nazione. Abbiamo cominciato vent'anni fa, con il voto alla Lega iconoclasta e il plebiscito nei referendum di Mario Segni; poi l'apertura di credito verso Silvio Berlusconi e la speranza nell'Ulivo nascente. Ogni volta, all'illusione, è seguita la delusione.

    Perché non finisca così anche stavolta - il tempo passa, la stanchezza cresce, l'Italia scivola indietro in ogni classifica internazionale - il Movimento 5 Stelle deve fare la sua parte. Nessuno può imporgli di governare; nessuno deve suggerirgli se allearsi e con chi allearsi. Ma tutti possiamo ricordargli questo: non ha solo diritti, ormai. Ha anche qualche dovere.
    Incassare il successo elettorale significa legittimare le regole e le istituzioni attraverso cui quel successo è arrivato. Opposizione, governo, appoggio esterno: il Movimento ora deve cambiare passo. Non è tollerabile giocare con il futuro del Paese, che è il futuro di tutti. Siamo legati all'Europa, abbiamo obblighi precisi. L'incertezza ha un costo, e lo stiamo già pagando. Se la strategia di Grillo è aumentare quest'incertezza, far crescere quei costi, provocare altre macerie economiche e politiche, lo dica. Chi ci rimarrà sotto, almeno, saprà chi ringraziare.

    Sono materie, queste, su cui il leader - non eletto, ricordiamolo - ha il dovere di consultare i suoi 163 parlamentari (109 deputati, 54 senatori). Non sono automi; non li può «cacciare a calci», come ieri ha minacciato di fare «se cambiano casacca» (alla faccia dell'articolo 67 della Costituzione, secondo cui «ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato»). Hanno in media 39 anni (32 alla Camera, 46 al Senato); le donne sono il 36 per cento; i laureati l'88 per cento. Molti appartengono alla generazione Erasmus, che conosce e rispetta l'Europa. È difficile credere che vogliano le macerie, come biglietto da visita internazionale.

    Per finire, una preghiera. Il Movimento 5 Stelle è ormai un protagonista della vita italiana. Deve mostrarsi e spiegarsi in Italia. Le riunioni segrete e le mascherate - letterali - del capo possono far sorridere, all'inizio; ma poi diventano patetiche. L'insulto come metodo di discussione non è liberatorio: è imbarazzante e volgare. L'abitudine a parlare solo con i media stranieri non è sofisticata, ma provinciale. Sapere quali sono le intenzioni di un sesto del Parlamento italiano leggendo le anticipazioni di un'intervista di Beppe Grillo alla rivista tedesca Focus è umiliante: per lui, per noi, per tutti.

    Beppe Severgnini




    concordo

Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •