Le contrapposizioni politiche ci saranno sempre.
Magari col tempo cambiano il nome, ma il principio resta lo stesso.
Secondo te perchè i Romani martirizzavano i Cristiani? mica per la religione in sè...... ma perchè erano visti come dei sovversivi politici che volevano rovesciare l'impero e il suo Senato.
Ma potremmo parlare di Guelfi e Ghibellini, la contrapposizione era la stessa di adesso fra antifascisti e fascisti.
La presenza degli uni è legata strettamente a quella degli altri.
Quando cesserà di esistere uno dei movimenti, pure l'altro si esaurirà mancandone l'antagonista.