Sia nel 29 che nel 48 fu lo Stato Italiano a firmare, in entrambi i casi sottoscrivendo un accordo inaccettabile.
Se invece parli di responsabilità, nel 48 altri si sono accollate quelle di Mussolini, responsabile della porcata dal 29 al 48.
Se no si fa come Bersani che prima a votato qualsiasi cosa diceva Monti, e ora invece dice che vuole rimediare alle sue malefatte.
Fosse per me i patti laternensi li straccerei in mondovisione![]()
Non so
se mi capisco
quando parlo
Ma a proposito di Patti Lateranensi secondo voi risponde a verita' il fatto che tutte le spese di ogni Conclave vengano sostenute dallo Stato Italiano?
E' una cosa che ho letto su Facebook ma mi lascia parecchio perplesso, oltretutto l'ammontare della cifra citata (8 miliardi...) mi pare fuori da ogni realta'!![]()
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano
Quando c'era Lui, caro lei...
![]()
Se sei incerto......... accertati.
Responsabilità
credo sia inutile parlare di responsabilità dei patti lateranensi oggi,a mussolini nel 29 servivano per legittimare e riconoscere il suo potere nel 48 per far si che lo stato della chiesa riconoscesse la neo repubblica italiana,dovevamo dare qualcosa per avere qualcosa in cambio,nel 84 quando sono stati rivisti sotto craxi credo,potevano essere rivisti completamente ma cosi non fu,si stabili che quella cattolica non era più la religione di stato,e sanciva che l'italia è uno stato laico,l'ora di religione divenne facoltativa e non obbligatoria e qualcosa sul matrimonio,ma da parte nostra firmammo affinchè il clero fosse finanziato con l'8x1000
Io personalmente gli avrei dichiarato guerra invasi e impossessato di tutto in culo alla scomunica
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO