Abbiamo il dovere morale di cambiarla e chi ha un pò di cervello saprà chi non votare!
Berlusconi: «Pagare una tangente all'estero è un fenomeno di necessità»
Il leader Pdl ad Agorà su Rai Tre: «Assurdi moralismi. Così non si fa gli imprenditori». Bersani: «Basta, inaccettabile»
«Noi non possiamo più competere all'estero, siamo stati autolesionisti. Nessuno tratterà più né con l'Eni, né con l'Enel né con Finmeccanica. La tangente è un fenomeno che esiste ed è inutile ignorare la realtà. Pagare una tangente all'estero è un fenomeno di necessità». Così il leader Pdl Silvio Berlusconi durante il suo intervento ad Agorà su RaiTre, commentando la decisione dell'India di sospendere l'acquisto di alcuni elicotteri dopo lo scandalo Finmeccanica. «In Italia e in altre democrazie - ha aggiunto - queste cose non esistono, ma inutile giudicare anche quello che accade in India. Questi sono assurdi moralismi».
«MASOCHISMO» -«Io ho fotografato la realtà esistente quando si tratta dei nostri gioielli che devono trattare con Paesi stranieri, devono adeguarsi alle altre democrazie», ha continuato Silvio Berlusconi parlando di Finmeccanica. «Questa magistratura ha dimostrato autolesionismo noi ci stiamo facendo fuori, nessuno tratterrà più con noi. Si tratta di masochismo puro. Vogliamo non pagare commissioni? Allora stiamo a casa».
«NECESSITA'» - Parlando dell'India che ha bloccato le commesse, il Cavaliere ha detto: «L'India è un paese fuori dalla sfera occidentale, sono moralismi assurdi così non si fa l'imprenditore». E ha continuato: «La tangente è un fenomeno che esiste non si possono negare le situazioni di necessità se si va trattare nei Paesi del terzo mondo o con qualche regime».
«CANCRO MAGISTRATURA» - Silvio Berlusconi ad Agorà ha poi difeso l'istituto della immunità parlamentare cogliendo l'occasione per attaccare i giudici. La reintrodurrà? «Assolutamente sì, perchè c'è una magistratura rossa che è il cancro della nostra democrazia, è una patologia, come la cosa barbara delle intercettazioni».
BERSANI - Dura la replica di Pier Luigi Bersani sulle tangenti nel mercato globale : «Basta con le tangenti e basta con Berlusconi. Io non escludo che nel mercato globale accadano cose di questo genere e allora sarà bene darsi dei codici di comportamento su scala europea - dice Bersani a Radio Popolare - perché ci deve essere la garanzia che i vertici aziendali siano responsabili di protocolli condivisi che escludano vicende di questo tipo. Vogliamo avere un mercato pulito», aggiunge il leader del Pd. E spiega: «Dopo di che bisogna vedere cosa c'è di italiano. Io non mi arrendo all'idea che si possa andare avanti solo oliando la ruota. Altrimenti facciamo un mondo non accettabile».
Redazione Online14 febbraio 2013 | 12:27©
Berlusconi: «Pagare una tangente all'estero è un fenomeno di necessità» - Corriere.it
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()