Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: bicilindrico : coppia e centralina

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947

    bicilindrico : coppia e centralina

    Chiedo parere : per l'uso che si fa normalmente della bonnie ( la mia è iniezione), il regime di coppia max. del bicilindrico Triumph mi sembra un po' troppo alto.
    le centraline aggiuntive agiscono eventualmente anche su questo parametro (regime di rotazione) oppure solo su incremento potenza e coppia?
    grazie a tutti

    bye


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,633
    Citazione Originariamente Scritto da Odysseo Visualizza Messaggio
    Chiedo parere : per l'uso che si fa normalmente della bonnie ( la mia è iniezione), il regime di coppia max. del bicilindrico Triumph mi sembra un po' troppo alto.
    le centraline aggiuntive agiscono eventualmente anche su questo parametro (regime di rotazione) oppure solo su incremento potenza e coppia?
    grazie a tutti

    bye
    prova a postarlo nella sezione MC

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Grazie rori.

    .....ma la sezione MC... cos'è ?


  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    è la sezione per i canc...... per le "modern classics"

    sposto io via

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    è la sezione per i canc...... per le "modern classics"

    sposto io via

    Grazie del "Cancello" !



  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Non so se le centraline aggiuntive agiscono sulla mappa Coppia/Giri. Di solito questa è connessa alla geometria di camera scoppio pistoni cilindri ecc.
    Però se a te interessa magior coppia alle ruote per un minor numero di giri motore credo sia sufficiente agire sul rapporto denti pignone corona. A meno che abbia capito male la domanda.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Non so se le centraline aggiuntive agiscono sulla mappa Coppia/Giri. Di solito questa è connessa alla geometria di camera scoppio pistoni cilindri ecc.
    Però se a te interessa magior coppia alle ruote per un minor numero di giri motore credo sia sufficiente agire sul rapporto denti pignone corona. A meno che abbia capito male la domanda.
    Ho già un pignone da 17, perchè preferisco lo spunto alla velocità pura. l'erogazione della coppia massima rimane comunque a 5000 giri, che semplicemente si raggiungono un po' prima che con i rapporti più lunghi. essendo la bonnie non proprio moto da pista, se con una centralina riuscivo ad abbassare di un migliaio di giri la coppia, diventava secondo me ancor più godibile. ma mi sa che hai ragione tu, che sia un rapporto invariabile. boh.
    p.s.
    complimenti per Blackie, è stupenda !


  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    mi sa' che qui le centraline non fanno i miracoli..........
    la bonny, come presumo sia anche la truxton, ha il motore con manovellismo a 360° (i pistoni salgono e scendono simultaneamente in coppia), questo deduce l'alto regime di coppia. Per quanto riguarda la america/speedmaster e la scrambler, il manovellismo è diverso (270°) e la coppia max è gia' disponibile a soli 3300 giri. questa è la diff. meccanica; con l'elettronica non credo si vada ad interferire.........se ho scritto caxxate ditemelo, che mi autobanno...........
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di triumph eyes
    Data Registrazione
    05/10/10
    Località
    amara lucania
    Moto
    Triumph Bonneville T100 my2010 black/white
    Messaggi
    1,869
    Citazione Originariamente Scritto da 865SM Visualizza Messaggio
    mi sa' che qui le centraline non fanno i miracoli..........
    la bonny, come presumo sia anche la truxton, ha il motore con manovellismo a 360° (i pistoni salgono e scendono simultaneamente in coppia), questo deduce l'alto regime di coppia. Per quanto riguarda la america/speedmaster e la scrambler, il manovellismo è diverso (270°) e la coppia max è gia' disponibile a soli 3300 giri. questa è la diff. meccanica; con l'elettronica non credo si vada ad interferire.........se ho scritto caxxate ditemelo, che mi autobanno...........
    mi sa che è così, il 270 imita i bicilindrici a V , che di coppia ne hanno anche piu' dei cavalli stessi
    "..oh guarda là, ma è rifatta o è degli anni '70 ? ..ah ..no, no, è rifatta.. ha i dischi.."
    ....piccoli cambiamenti eseguiti ! :) .. http://www.forumtriumphchepassione.c...-soft-caf.html Foto

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di HighVoltage
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    Susegana (TV)
    Moto
    Thruxton R 1200 - 2016, Ex Ducati Hypermotard 1100 evo sp - 2011, ex Thruxton 900 - 2007
    Messaggi
    2,640
    Citazione Originariamente Scritto da 865SM Visualizza Messaggio
    mi sa' che qui le centraline non fanno i miracoli..........
    la bonny, come presumo sia anche la truxton, ha il motore con manovellismo a 360° (i pistoni salgono e scendono simultaneamente in coppia), questo deduce l'alto regime di coppia. Per quanto riguarda la america/speedmaster e la scrambler, il manovellismo è diverso (270°) e la coppia max è gia' disponibile a soli 3300 giri. questa è la diff. meccanica; con l'elettronica non credo si vada ad interferire.........se ho scritto caxxate ditemelo, che mi autobanno...........
    esatto. non sarei riuscito a spiegarlo meglio
    Montavo la carena ancor prima che andasse di moda...
    Thruxton Betty 900 -HO VENDUTO LA THRUXTON QUINDI VENDO TUTTO - Hyp Hyp Motard - La Gigia Grigia

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •