Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
Vabbè,hai ragione tu,dall'alto della tua esperienza di educazione di figli.......
Il mio grande doveva passare all'agonistica di nuoto con 2 anni di anticipo;allenamentio tutti i giorni e gare nel week end.A 8 anni è una follia,una forzatura che un bambino non deve subire;a quell'età si gioca,si sta con gli amici e si fa sport,magari anche più di uno,ma non si può pèensare che la giornata sia solo nuoto o ring.
discutere con i figli/e e sapere se a loro va bene invece di imporre quello che ad un genitore pare una forzatura no?

non in ambito sportivo ma musicale.... l'unica cosa che posso con un po di amarezza rimproverare ai miei è che quando avevo deciso di continuare esclusivamente con il conservatorio dove studiavo da interno, perchè fare liceo scientifico e quello era pesante..... e loro hanno deciso che invece era meglio non lasciare il liceo scientifico facendomi continuare con entrambi.... cosa che poi ha portato ad un esaurimento nervoso...

ognuno la pensa in modo diverso (io sono laureando in scienze della formazione) comunque un genitore per me deve con le dovute cautele permettere ai figli di esprimersi come meglio credono, dialogando con loro e rendendoli responsabili delle loro scelte e quando come spesso capita tornano indietro, ci ripensano, cadono.... essere lì in caso serva per tendergli una mano.

Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
io non immagino nulla, ma scommetto qualsiasi cifra che se ti colpisco dietro al ginocchio non riesci a rialzarti in tempo utile per continuare il match
tu dimentichi un fattore decisamente importante.... hai davanti un avversario non un sacco da allenamento

e come ho detto di quel tipo di ko ne esce 1 su 1000 secco come dici tu....

per fare un ko di low kick l'avversario ne deve incassare molti in fila e sempre nello stesso punto..... allora dai e dai..... le cose cambiano, ma sul colpo secco come intendi tu ne capita 1 su 1000.