chiudere
chiudere
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Io mi arrampico dal 1921 e non ho mai sentito questo detto............per dire
Io mi ritrovo di più in questo:
![]()
madò
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
meno male che in casa tengo sempre una bottiglia di campari....
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
Come spesso accade nei tuoi post, e comunque sempre quando ti ritrovi a commentare qualche mio scritto, vedo che non perdi l'occasione per fare lo stronzo, più o meno simpaticamente parlando s'intende, e pure accompagnato dalle faccette che ti sono care
E al di là di ciò, dato che a differenza di tanti non ho MAI la presunzione di spacciare per Vangelo ciò che dico, mi sono ben guardato dallo scrivere che questo motto l'avevano ceato e/o che fosse roba esclusiva degli alpinisti: se tu avessi letto bene o magari senza prevenzione alcuna, ti saresti accorto che io avevo scritto unicamente che era molto in voga presso etc etc.
Pertanto neanche lontanamente lasciavo intendere che nessun altro lo usasse o addirittura lo avesse coniato prima ancora. E se lo hanno fatto gli aviatori, i camerati, Leonardo Da Vinci 500 anni prima, o addirittura i Puffi o la Befana, la cosa mi era ed è assolutamente indifferente.
Se non lo era per te, avevi ben altro modo per esporre la tua tesi senza dover sempre necessariamente cercare di mettere in ridicolo gli altri.
Generalmente, se si sente il bisogno di tali mezzucci vuol quasi sempre dire che si è piccoli e insicuri. Ma dato che tu sei grosso e sicuro di te, evidentemente eri solo distratto e/o avvinazzato![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
e rinchiudere...
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”