Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: GOMMA dopo PISTA

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di vanzos
    Data Registrazione
    14/12/06
    Località
    Ravenna
    Moto
    speed BLACK 05
    Messaggi
    131

    Unhappy GOMMA dopo PISTA

    Una curiosità...ma è vero che dopo che una gomma ha girato in pista è da buttare? Vi spiego: un mio amico è stato in pista 1 giornata con delle PilotPower CT 2, e quando è tornato a casa erano praticamente cotte... piene di ricci! Gli è stato consigliato di cambiarle perche dove la gomma ha subito l'usura della pista poi rimane dura e non ha piu grip...vero o cazzata? La "crosta" che si forma poi viene via girando per strada o no?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Ghino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    14,530
    Di norma dove arrivi in pista, non lo usi per strada .... in ogni caso molti montano gomme uscite da qualche turno in pista ....
    Ovvio se la gomma è cotta di brutto, è inevitalbile il cambio .... però non è regola fissa !!

  4. #3
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,319
    Io credo che se la gomma non è finita si possa tranquillamente usarla in strada. I ricci creati dalla alta temperatura della gomma e dalle sollecitazioni della guida veloce in pista se ne vanno dopo qualche km fatto su strada.

    Personalmente ho sempre fatto qualche turno in pista e poi se le gomme erano ancora buone (cioè se c'era ancora del battistrada) le ho sempre usate anche in strada, ma magari ho sempre sbagliato, ma dubito.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    Se sei un amatore e non un pilota che cerca il tempo sul giro fin quando non finiscono le gomme le puoi utilizzare i ricci pian piano se ne vanno e comunque in strada non arriverai mai a sfruttare tutta la gomma e quando torni in pista non tiri come come quando hai delle gomme nuove
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  6. #5
    Bannato L'avatar di ruth00
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Lecco
    Moto
    PROTOS Speed Triple "S"
    Messaggi
    2,480
    .....diciamo che consigliabile in quanto in pista le gomme si scaldano moltissimo al punto da deteriorarsi molecolarmente...in sostanza un gomma usata in pista poi nn rende più il 100% ma l'85...in temrini di grip...pertanto dipende cosa ci devi fare...

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di HMS-69
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Castelli Romani
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    127
    Cambiare le gomme dopo un unico turno in pista?!.......immagino te lo abbia consigliato il gommista!!
    Anche se hai gomme super morbide 3.000 Km sono il minimo sindacale che puoi ancora fare.
    ...In Speed We Trust

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Stracciagomme
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    San Marino
    Moto
    TIGER 1050 bianchina
    Messaggi
    421
    Mah esperienza personlae.
    Compravo gomme rodate 6-7 giri pista, Pirelli supercorsa in mescola da team che usavano treni gomme per il settaggio delle sospensioni moto, le usavo tranquillamente per effettuare turni in pista e sucessivamente per la stada.
    Il cosiddetto ricciolo che si forma è dato dall'usura della gomma in pista che causa l'elevato attrito e abrasione ad alte velocità tende a "cuocere" e deformare il rivestimento della gomma, e questo è un fatto assolutamente normale, anzi le gomme devono proprio fare così tant'è che spesso il settaggio della moto lo verifichi non dalla mancata usura delle gomme, ma dal tipo di usura (ricciolatura ).
    Girando successivamente per strada non fai altro che pulire la "rucciolatura" superficiale della gomma, punto e basta.
    Per strada la ricciolatura sulla gomma non si forma per il semplice fatto che le forze in gioco determinate dalle traiettorie eseguite ad alta velocità in pista, per strada non sono "ripetibili" (sempre che uno non ami giocare con la propria vita e quella degli altri).
    Rimane ovvio che l'usura del battistrada è fondamentale per determinare se una gomma può o non può più essere utilizzata.
    Diavolo! se si vede la tela si deve buttare (anche se conosco persone che avendo raggiunto la tela ai fianchi delle gomme cercano di girare il più drittto possibile per non doverle cambiare).

  9. #8
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,319
    Bene, come pensavo allora non ho rischiato la vita decine di volte girando in strada con gomme usate qualche volta in pista.

    Ora che ci penso il mercato delle gomme usate è fiorente e la maggior parte di esse derivano dalla pista, da Team che usano le gomme per qualifiche o prove e le buttano quando ancora hanno il 70-80% di gomma da utilizzare!
    Se fosse pericoloso questo mercato non esisterebbe no?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di vanzos
    Data Registrazione
    14/12/06
    Località
    Ravenna
    Moto
    speed BLACK 05
    Messaggi
    131

    grazie!

    Grazie tutto chiaro! Lo chiedevo solo perchè dovrei provare la pista tra qualche weekend, ma non volevo fare cazzate!

  11. #10
    Bannato L'avatar di ruth00
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Lecco
    Moto
    PROTOS Speed Triple "S"
    Messaggi
    2,480
    ...il concetto è un pò diverso..quando la gomma si consuma truciola...in strada truciola meno mentre in pista8a causa anche di un miglior(poroso) asfalta che leviga, truciola di più...il concetto è un'altro...in pista le gomme si surriscaldano e nonostante le gomme propriamente da pista abbiano una carcassa in grado di smaltire maggiormente il calore molto spesso si surriscaldano...la gommma cuoce pertanto perde in proprietà d'attrito...non è un caso che quelli che corrono, onde aver un'aderenza al 100% cambiano le gomme anche solo dopo 10 giri...in sostanza la gomma tiene lo stesso ma non come prima...pertanto ripeto dpende da come guidi e da cosa ci devi fare!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. quale gomma per la pista?
    Di simone pd nel forum Triumph on Track
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07/07/2011, 15:32
  2. E dopo una giornata in pista?
    Di MattiaRider nel forum Triumph on Track
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01/06/2011, 17:16
  3. QUAL'è LA MIGLIORE GOMMA STRADA-PISTA
    Di zanna82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 10/05/2009, 12:49
  4. in strada dopo la pista.
    Di triplevitello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28/10/2008, 12:34
  5. dopo quanto tempo considerate una gomma vecchia?
    Di fabiomugello nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23/10/2007, 07:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •