Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 58

Discussione: APRILIA CAPONORD 2013

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di salvoilsiculo
    Data Registrazione
    10/04/12
    Località
    Messina - Vibo Valentia
    Messaggi
    321

    APRILIA CAPONORD 2013

    Siccome siete ormai i miei Amici in questioni motociclistiche e vorrei quindi sentire le vostre riflessioni ed inoltre non vedo il senso di parlare solo dei tanti problemi del nuovo GS 2013 , mi piacerebbe poter leggere, non appena qualcuno di voi ne avesse, pareri ed impressioni sulla nuova Caponord 2013 appena presentata in versione definitiva, che sembra, almeno sulla carta, avere delle discrete carte.
    La mia ubicazione geografica alla periferia dello stivale mi costringe a grandi ritardi nel poter vedere e toccare con mano ogni nuova uscita e quindi per quelli di voi che invece abitano in aree densamente popolate di concessionarie sarà un gioco da ragazzi appagare la propria e la mia curiosità.
    Quindi mi fareste cosa gradita a postare le vostre opinioni sulla moto e sul marchio più in generale.
    Considerazioni sul motore e la scelta del bicilindrico, quando ad esempio sempre più marchi si stanno orientando al triple, vedi ad esempio MV Augusta, sull'elettronica gestionale di bordo e su quella che, apparentemente sembra un'interessante soluzione per le borse, ammesso che funzioni come mi è sembrato di capire, lo scarico mobile, da alzare o abbassare a seconda se si esce senza o con le borse!
    Grazie fin da ora

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. 12/03/2013, 08:18

    Motivo
    discussioni unite

  4. 12/03/2013, 08:52

    Motivo
    spam

  5. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    che bella moto!!!
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,255
    A parte il discorso estetico, di cui non è sensato discutere, credo che il rapporto prezzo-dotazioni sia buono e le stesse prestazioni non dovrebbero essere malaccio!
    Però, per le mie esigenze non la prenderei in considerazione, in quanto non ha il cardano, temo che consumi più del triple (anche se rimane da verificare...mi baso sui consumi della dorsoduro), monta ruote troppo stradali (con la Stelvio mi ero trovato male con il 180 dietro..rendeva la moto poco reattiva), e non credo che il bicilindrico abbia la stessa fluidità del triple!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  7. #4
    TCP Rider L'avatar di salvoilsiculo
    Data Registrazione
    10/04/12
    Località
    Messina - Vibo Valentia
    Messaggi
    321
    Grazie, sempre molto puntuale Mototopo. I consumi sono il mio cruccio principale, sembra che Aprilia non dichiari da tempo i consumi dei suoi mezzi, infatti ne ho dette due al tizio del numero verde! Per il pneumatico non credo d'essere ancora in grado di apprezzare pienamente una differenza di prestazioni in termini di reattività. Per il cardano è un cruccio, ma anche KTM e MV Augusta (di cui sto seguendo lo sviluppo della Rivale come possibile acquisto e radicale mutamento di orientamento nella scelta) non ce l'hanno e questo implica un pò di manutenzione in più, ma farne una condizione ostativa assoluta mi sembra eccessivo. A me interessa anche scoprire come è solita comportarsi Aprilia come rete concessionari, qualità meccanici, tempi d'attesa per i ricambi!

  8. #5
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 RALLY Explorer Sand Storm
    Messaggi
    2,131
    Citazione Originariamente Scritto da salvoilsiculo Visualizza Messaggio
    . A me interessa anche scoprire come è solita comportarsi Aprilia come rete concessionari, qualità meccanici, tempi d'attesa per i ricambi!
    ...non fa testo un caso, ma io con Aprilia ho avuto problemi mai risolti ... in buona sostanza possedevo uno scooter Atlantic 500 acquistato nuovo ... a parte cosette trascurabili dopo poche migliaia di km sono iniziati problemi con la trasmissione che slittava e "muggiva" in maniera insopportabile ... ogni volta interventi del concessionario che cercava di risolvere in modo casereccio ma ogni volta il problema si ripresentava ... era un problema noto del 500 piaggio, troppo potente per la trasmissione adottata, di cui si parlava molto sul web ma il conce diceva che Aprilia non voleva saperne di farsene carico ... fattostà che ho inviato decine di mail e poi anche raccomandate ad Aprila ma MAI ho avuto uno straccio di risposta ... classico muro di gomma ... alla fine l'ho permutato ... non ho voluto andare a fondo legalmente per carenza di tempo e grinta per affrontare ulteriori incazzature ... in ogni caso fu un comportamento vergognoso ed un cliente l'hanno sicuramente perso...
    Ultima modifica di Lilliput; 12/03/2013 alle 15:56

  9. #6
    TCP Rider L'avatar di carminetor
    Data Registrazione
    06/03/10
    Località
    s. giovanni teatino ch
    Moto
    yamaha fazer - aprilia tuono - tiger 1050 -tiger 1200 explorer grigio graphite
    Messaggi
    735
    sono d'accordo con il sempre presente MOTOTOPO, secondo il mio parere per quanto riguarda la scelta della moto bisogna tenere presente tanti fattori. il primo in assoluto il tipo di utilizzo che se ne fà, l'altro molto più importante è il badget disponobile.
    al contrario se uno ha il pallino solo per una moto perche gli piace non guarda ne ai consumi,alle dislocazioni dei concessionari, nonche i meccanici ecc.. per mia esperienza l'aprilia l'ho avuta ( tuono r 1000) ed è stata quella meno affidabile ma molto divertente per chi ama mettere ginocchia a terra. dalle inf. che ho avuto la capo nord rispecchia un po la tuono magari meno grintosa con consumi altini e poca autonomia.
    domani giorno del mio compleanno ritiro explorer dando in dietro tiger 1050 di cui sono stato molto soddisfatto e per i consumi e per le sensazioni di guida. non voglio infierire più di tanto se ti piace quel genere di moto vai sul tre cilindri che non te ne pantirai

  10. #7
    TCP Rider L'avatar di roby_spin
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    perugia
    Moto
    Bmw R1150GS "Big Bertha", ex tiger 1050, ex Kymco Xciting 300 RI, ex Bmw f650gs twin, ex Monster 620
    Messaggi
    573
    Moto.it dichiara consumi inferiori del 20% rispetto alla dorsoudro 1200, contando che la DD1200 é l'unica moto che consuma più del ktm 990, direi che anche con un 20% in meno non ci faresti più di 13/14 km/l, che per quel genere di moto é insostenibile (imho ovviamente).

    Per quanto riguarda il cardano, é sicuramente un elemento di comodità, ma non indispensabile, e col 180 al posteriore non ho mai avuto problemi.

    Per quanto riguarda l'estetica é personale, ma io la trovo un aborto.

    Per l'assistenza devi essere fortunato, le vecchie caponord avevano più di una magagna, ma parliamo di un altra moto ovviamente...

    Lamps

  11. #8
    TCP Rider L'avatar di salvoilsiculo
    Data Registrazione
    10/04/12
    Località
    Messina - Vibo Valentia
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    A parte il discorso estetico, di cui non è sensato discutere, credo che il rapporto prezzo-dotazioni sia buono e le stesse prestazioni non dovrebbero essere malaccio!
    Però, per le mie esigenze non la prenderei in considerazione, in quanto non ha il cardano, temo che consumi più del triple (anche se rimane da verificare...mi baso sui consumi della dorsoduro), monta ruote troppo stradali (con la Stelvio mi ero trovato male con il 180 dietro..rendeva la moto poco reattiva), e non credo che il bicilindrico abbia la stessa fluidità del triple!
    Discorso estetico a parte, perchè anche a me quella parte in plastica frontale un pò mi ripugna e chissà che un becco alla GS non le potesse dare un pò di personalità, perchè in fondo quest'ultimo ha una funzione solo estetica e di riempitivo, con il parafango basso, rimane un buco enorme visto frontalmente e qualcuno meritoriamente ha provato a riempirlo così, ma da profano, quello che non capisco è se i maggiori consumi di un bicilindrico rispetto a tre o quattro cilindri, siano uno scotto da pagare per regimi più elevati o maggiore prontezza, perchè in fondo si tratta di motori ormai vecchi e riproposti in salsa moderna per coprirne il sapore, per risparmiare sui costi di sviluppo di un nuovo motore e quindi si butta fumo con un pò di elettronica di facile applicazione, vedi ride by wire e sospensioni quasi intelligenti!

  12. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,255
    In realtà, questi motori sono tutti moderni e di recente progettazione: Aprilia, Triumph, Bmw, KTM, Yamaha,Honda...tutti 1200 nati relativamente da poco tempo!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  13. #10
    TCP Rider L'avatar di salvoilsiculo
    Data Registrazione
    10/04/12
    Località
    Messina - Vibo Valentia
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    In realtà, questi motori sono tutti moderni e di recente progettazione: Aprilia, Triumph, Bmw, KTM, Yamaha,Honda...tutti 1200 nati relativamente da poco tempo!
    L'essere coetanei però non sembra garantire che siano tutti virtuosi! Inoltre, per questo tipo di moto, a parte la scelta Honda del 4 cilindri, rimane ancora corretta la scelta storica del bicilindrico che già hai suoi tempi sostituiva i monocilindrici delle cilindrate più piccola in voga allora, o il tre cilindri è ormai una scelta quasi "obbligata" e non solo fumo per le esigenze attuali. Queste moto in fondo sono delle stradali di forma strana che ricordano le motocross da cui discendono e quindi nel valutarne la costituzione a questo uso devo riferirmi, se poi voglio fare una strada bianca cavoli miei se mi graffio la vernice lucciccante o intacco il paramotore!
    Ultima modifica di salvoilsiculo; 13/03/2013 alle 10:10

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •