Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45

Discussione: Indeciso Explorer o Explorer xc s.e.

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    perugia
    Moto
    Supertenerè 750,poi Varadero 1000,poi GS 1150 Adv,poi Ktm 990 adv,poi Tiger 800 xc,poi Explorer 1200
    Messaggi
    69

    Indeciso Explorer o Explorer xc s.e.

    Sono deciso a passare dalla Tiger 800 xc alla Explorer 1200,ma il dubbio è se prendere la Explorer normale o la Explorer xc s.e. chiedo aiuto.....
    Faccio presente che qualche sterrato tipo strade bianche o stradine di campagna in terra le percorro.
    Inoltre doterei la Explorer degli stessi accessori presenti sulla xc s.e. e aggiungerei ad entrambe manopole riscaldabili e sella pilota riscaldabile quindi l'unica differenza sarebbero i cerchi a raggi e la colorazione della xc s.e. cioè verde scuro opaco
    che a me piace moltissimo.
    In ultimo sulla Explorer la casa madre offre la valige laterali e i paramani del valore di £906 (sulla xc i paramani sono di serie)
    Cerco opinioni grazie.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di pikkolomondano
    Data Registrazione
    22/05/12
    Località
    Busto Arsizio
    Moto
    La Bianca Elica
    Messaggi
    492
    L unico consiglio che mi sento di dare é...............
    va dove ti porta il cuore

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Dhell
    Data Registrazione
    06/04/12
    Località
    Palermo, Sicilia, Italia.
    Moto
    Tiger Explorer 1200
    Messaggi
    113
    Te lo dico da possessore di una Tiger Explorer normale: non prendere la XC. Avere le ruote a raggi non ti comporterà dei vantaggi, i raggi portano solo grattacapi e in una moto pesante come questa non hanno senso. Queste non sono moto per farci sterrato e per andare a fare stradine bianche la versione non XC va più che bene. Ad ogni modo scegli tu.

  5. #4
    Tigerista Moderatore L'avatar di pippo167
    Data Registrazione
    24/05/08
    Località
    Porto San Giorgio (FM) Perugia
    Moto
    Tiger 1050...ex LS 650,ex GS 500,ex Atlantic 500,ex V-Strom,ex Bandit 1250 S ..ecc. ecc...
    Messaggi
    6,475
    scegli la cosa migliore per te al miglior prezzo....fai due conti e via ....un es. per un po' di fuoristrada leggero non servono certo i cerchi a raggi (secondo me) andrebbe bene anche la Ex "normale"......
    ....pippo167 & pally on Tiger 1050 ABS orange '07 ma m.y. '08
    ....amo il mare della mia Porto San Giorgio
    -Cave Adsum- cell. 339 57 10 623

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,261
    Infatti...a livello funzionale, i pregi sono tutti a favore di quelli in lega, visto che il fuoristrada che fai con queste moto non necessita dei raggi.
    Per il resto diventa tutto un discorso estetico ed economico!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di WINO
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    Rimini
    Moto
    Multistrada Enduro 2016
    Messaggi
    318
    Hanno già detto tutto, non mi resta che quotare al 100 %. Non sono due ruote a raggi in più che ti aiuteranno a fare meglio gli sterrati che faresti anche con la standard. Per quel poco che la conosco (verificato qs. week end su strade poco più che sporche) è una moto che ha una impostazione (avancorsa praticamente nulla) e peso che ti permettono una stradina bianca o poco più. Quindi prendi ciò che ti piace di più ma, e qualcuno lo ha già detto, se prenderai la XC ti auguro, da ex BMWista, ti auguro di non avere i problemi che tanti BMWisti hanno avuto con i cerchi a raggi. BUONA SCELTA
    Da soli o in compagnia MOTO=LIBERTA' ! ! !

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Pendy66
    Data Registrazione
    21/06/12
    Località
    Saronno
    Moto
    Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    377
    Ciao, spero di esserti di aiuto come i miei predecessori che quoto tutto quanto detto, premetto ho una XC ma non voglio fare campanilismo, dico solo che come l'ho vista il cuore mi ha portato da lei, non devi fare altrimenti, anche perchè il discorso economico è relativo perchè se ti fai influenzare per una differenza di poche centinaia di euro rischieresti di rimproverartelo sempre, pertanto se il problema sono solo i raggi mi sento di aggiungere che ora esce anche la versione normale con i raggi, se invece è il colore ........... pensaci in quanto la versione XC viene riportata sul libretto e se un domani decidi di riverniciare il serbatoio e altro qualcuno potrebbe pensare, in fase di vendita, che la moto sia stata incidentata o abbia avuto qualche problema similare.
    L'escursione degli steli? tutto dipende dalla loro regolazione, se fai strada normale gli aumenti il pre-carico e l'escursione è pressoché nulla se invece fai strade bianche fai l'inverso e l'escursione aumenta.
    Rubo una battuta già fatta VA DOVE TI PORTA IL CUORE e se puoi non badare alla differenza economica, eventualmente sacrifica gli optional e li metterai in un secondo momento, se vai verso XC se invece resti sulla Standard non hai problemi.
    Buona scelta
    Ciao

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di CLIVE82
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    STREETTONA Rrrrrrrrrrr EX Truzza Verdeoro;Tiger Explorer; Street'08; Speed955; Suzuki gsx750
    Messaggi
    1,313
    Quoto tutto a favore della versione normale. Certo, i cerchi a raggi possono montare pneumatici specialistici, ma a che pro? La tigrona non é una gazzella nel fuoristrada pesante. In aggiunta necessiterebbe di un reparto sospensioni ben più pregiato...già non é il massimo di suo.
    Poi, al cuor non si comanda...quindi...si sa!

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,261
    Citazione Originariamente Scritto da CLIVE82 Visualizza Messaggio
    Certo, i cerchi a raggi possono montare pneumatici specialistici
    Secondo me le gomme che monti sui cerchi a raggi, le puoi montare anche su quelle in lega!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Pendy66
    Data Registrazione
    21/06/12
    Località
    Saronno
    Moto
    Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    Secondo me le gomme che monti sui cerchi a raggi, le puoi montare anche su quelle in lega!
    L'importante che siano di tipo tubless, altrimenti pare che potrebbero uscire dalla sede

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •