.............quindi non si puo' criticare?!?
il malcontento e' un cavallo nervoso..........a volte cerca di disarcionare chi lo cavalca
no, e' una legge elettorale che istituzionalizza l'inciucio (versione grillina)
ognuno sceglie il suo pastore...............
e, si, per il bene non solo dell'italia, ma di qualunque paese al mondo, sono necessari degli accordi.............e' sulla qualita' e sulla finalita' degli accordi che si dovrebbe discutere
si chiama democrazia
c'e' un baco di fondo:
1-la democrazia e' fatta di accordi e di compromessi, che non sono di per se' negativi, anzi
2-l'onesta' da sola non basta, e su quella non ho da discutere, visto che sono appena arrivati........ma forse, allo stesso modo, si potrebbe non discutere dell'onesta' di altri appena arrivati,a meno che non si abbia un pre-giudizio
la democrazia e' merce di scambio
lo scambio e la merce sono gli oggetti della discussione
senza dialettica non c'e' democrazia
parere mio, ovviamente
.......appunto............
concordo sullo stipendio.................le poltrone, o i posti di influenza, non sono solo scranni, ma strumenti di lavoro e di rappresentanza.
ora, perche' qualcuno , stando all'interno delle regole del gioco, dovrebbe avere un atteggiamento signorile verso chi non gli parla perche' lo ritiene indegno ?
mi suona difficile da capire