direi che è abbastanza implicita...se non si fanno accordi nessuno è in grado di fare qualcosa con appena il 25% dei voti, che sia M5S, PD, PdL, ecc, ecc
Si propone una legge, la si discute, si trova un punto d'incontro tra maggioranza e forze minoritarie, e si va avanti.
altrimenti non si parla di democrazia, ma di dittatura della maggioranza
Ai cittadini/elettori sicuramente, ma sulla base di cosa il PD deve dare la possibilità di cfarsi contare i peli del culo da un partito esterno se non c'è una legge in merito? l'M5S controllerebbe tutti, ma poi chi controllerebbe l'M5S?
tra l'altro mi pare che milioni di persone siano d'accordo col PD, quindi chi decide? i milioni del PD o i milioni del M5S?
ps: tranquillo, non ho votato nè PD, nè PDL![]()