beh, certo, la mia critica era rivolta solo al "come" son state fatte le cose, non certo al fatto di pagare una trasferta per partecipare ad una manifestazione politica. Inoltre, mi vien da pensare che un'operazione del genere poteva tranquillamente essere evitata. Mi spiego: si paga la trasferta fino a Roma, dopodichè da li in avanti ognuno si arrangia da sè. Non credo che chi era li non poteva permettersi di spendere 2 euro in più e non credo che quei 2 euro avessero tenuto lontano chi credeva in quella manifestazione. Inoltre, i trasporti pubblici sarebbero stati pagati in toto e non a forfait (visto che nell'intervista si dice chiaramente che l'azienda ci guadagnerà se non troppi furbi hanno abusato dell'agevolazione). Insomma, dal punto di vista dell'azienda, a me non pare una gran mossa e anche chi l'ha proposta, certamente l'ha fatto con una malcelata malizia...Da Silvio bisogna solo che imparare, da questo punto di vista.
Neanche il cane mena la coda per niente.
Si stava meglio quando si stava meglio.