Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Ondeggiamento...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Bandito78
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Arezzo
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2024
    Messaggi
    717

    Ondeggiamento...

    Ho notato che a velocità autostradali, diciamo a 130-140, la Tigrona ondeggia un pò, ma a voi capita? Nel 1050 avevo lo stesso problema e lo avevo risolto con lo sfilare un po' le forcelle, qualcuno di voi lo ha già fatto?
    Lamps
    La curva è la più bella distanza fra 2 punti!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Se hai il bauletto posteriore,senza passeggero puo' comportare tale inconveniente
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,258
    Citazione Originariamente Scritto da Bandito78 Visualizza Messaggio
    Ho notato che a velocità autostradali, diciamo a 130-140, la Tigrona ondeggia un pò, ma a voi capita? Nel 1050 avevo lo stesso problema e lo avevo risolto con lo sfilare un po' le forcelle, qualcuno di voi lo ha già fatto?
    Lamps
    ...no, nessun ondeggiamento...però ho un amico con il Crosstourer che triumpheggia...è grave?
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di WINO
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    Rimini
    Moto
    Multistrada Enduro 2016
    Messaggi
    318
    In autostrada ci ho fatto una 70ina di km, senza bauletto, con solo una valigia laterale. Alle velocità da te indicate non ho notato ondeggiamenti particolari anche se una leggerezza di avantreno superiore a quella che ricordo della mia vecchia GS ADV. Ho anche tirato un 160/170 ed allora il problema si è un pò evidenziato. Il bauletto ha una grossa incidenza, quindi l'osservazione di gc57 è più che pertinente. Permettimi di non essere del tutto d'accordo sullo sfilare le forcelle, così facendo, è vero che abbassi la moto ma riduci anche l'avancorsa con conseguente effetto contrario. Soprattutto considerando che la Tiger ha una forca già più che dritta. Io non lo farei. IMHO.
    Un tecnico delle sospensioni mi diceva:"Se hai problemi di ondeggiamento alle alte velocità il problema è il mono". Come primo rimedio mi suggerì di precaricare al posteriore e devo dire che le cose migliorarono. Penso che per verificare la cosa ai 160/170, stando attento ai velox darò almeno un 3 click di precarico al posteriore.
    Da soli o in compagnia MOTO=LIBERTA' ! ! !

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di micione70
    Data Registrazione
    30/04/08
    Località
    ODERZO (TV)
    Moto
    DUCATI MULTISTRADA 1200 ENDURO
    Messaggi
    723
    mai avuto di questi problemi anche se la uso solo e con il bauletto. Quando avevo il 1050 invece all'inizio mi capitava, ma indovina, la causa era il giubbotto troppo lasco che faceva da vela. Cambiato quello tutto a posto. Se poi vuoi intervenire comunque sulle sospensioni vedi tu.
    CIAO-VESPA 125ET3 TUNNING-HONDA XL500R - HONDA AFRICA TWIN 750 - KAWASAKI ZXR 750 - KAWA ZX9 NINJA - HONDA CBR 954 RR - TRIUMPH TIGER 1050 BLU - TRIUMPH TIGER 1050 ARANCIONE - TRIUMPH TIGER 1200 EXPLORER BLU - [COLOR="#FF0000"[COLOR="#000000"]]DUCATI MULTISTRADA 1200 ROSSA - DUCATI 1200 ENDURO

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 RALLY Explorer Sand Storm
    Messaggi
    2,131
    Proprio al limite non ci sono mai arrivato ... ma mi è capitato di avvicinarmici ... la tigrona è rimasta sempre bella piantata e sicura ... ondeggiamenti nada... devo però dire che quando viaggio solo, e quindi un pò più veloce, non utilizzo il bauletto ma solo le laterali ... con la moglie uso anche il bauletto ma ovviamente la velocità si riduce di mooooolto....

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di carlo57
    Data Registrazione
    04/03/12
    Località
    GENOVA
    Moto
    TIGER EXPLORER 1200
    Messaggi
    76
    ASSOLUTAMENTE NO!!!!!
    da BMW R1200GS a TIGER EXPLORER 1200

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    manduria
    Moto
    tiger explorer
    Messaggi
    207
    con borse e parabrezza alto, ai 160/170 ho notato ondeggiamenti. Senza borse, anche ai 210 indicati, nessun problema.
    Ah. forche sfilate 1 cm e mono caricato un po.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Bandito78
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Arezzo
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2024
    Messaggi
    717
    Allora per adesso mi limiterò alla variazione del precarico e poi vediamo che succede, grazie a tutti
    La curva è la più bella distanza fra 2 punti!!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di CLIVE82
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    STREETTONA Rrrrrrrrrrr EX Truzza Verdeoro;Tiger Explorer; Street'08; Speed955; Suzuki gsx750
    Messaggi
    1,313
    WINO dice il vero riguardo allo sfilamento delle forcelle. Potrebbe sembrare la soluzione migliore per caricare l‘avantreno, ma ha la controindicazione di ridurre l‘avancorsa della moto rendendola meno stabile sul veloce. In aggiunta si accentuerebbe di molto la sensazione di chiusura dello sterzo in curva alle basse velocità. L‘ho provato sulla mia pelle, sfilando le forche di un cm e poi solo di mezzo cm per vedere come si comportava.
    Precaricare il mono non é una buona soluzione. Sembra che migliori, perché rende la moto più incisiva, ma anche lui ha l‘effetto di alzare il culo della moto riducendone l‘avancorsa.
    Purtroppo la tigrona non ha un reparto sospensioni così sopraffino, anzi! ma va bene cosi!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •